Uno spot all’insegna dell’hi-tech e della mobilità 2.0 (VIDEO)
Bene, ma non benissimo. Nello spot che la Ford ha preparato per il Super Bowl (il prossimo 5 febbraio a Houston), le cose non vanno esattamente al meglio: traffico devastante, auto impantanate nella neve, seggiovie che si fermano a mezz’aria. Vecchia mobilità, verrebbe da dire: e infatti, l’obiettivo della pubblicità “Go Further” (lo stesso nome della strategia dell’Ovale blu) è proprio quello di far intuire che si può “andare oltre”, più lontano, superando gli intoppi grazie alla tecnologia e alle nuove soluzioni per gli spostamenti quotidiani.
Nuove rotte. Nello spot, la Ford riassume il progetto del ceo Mark Fields, incarnato dalla sussidiaria Smart Mobility: trasformare il colosso di Detroit in un fornitore di mobilità a tutto tondo. Dunque ride sharing, bike sharing, guida autonoma, app per gli spostamenti, modelli elettrici. E anche la supercar GT, perché in fondo la passione non tramonterà mai. Insomma, serve il mezzo giusto al momento giusto, superando il concetto tradizionale di automotive.
I piani autonomi. Sul fronte delle auto hi-tech, l’Ovale blu ha appena presentato i nuovi prototipi basati sulle Fusion Hybrid: l’obiettivo è arrivare alla produzione in serie di una vettura senza volante - dunque dedicata alle flotte di ridesharing e car sharing - entro il 2021. Nel 2025 sarà la volta dei modelli destinati al mercato privato, dotati di guida autonoma opzionale.
A New York con Ford Hub. La Ford ha colto l’occasione del Super Bowl per lanciare Ford Hub, aperto al Westfield World Trade Center di New York: il negozio offre degli spazi interattivi (anche con sistemi in realtà virtuale) per sperimentare dal vivo le idee del costruttore, al lavoro su una “città del futuro” smart e tecnologica in cui la guida autonoma, le elettriche, la mobilità privata e i mezzi pubblici potranno integrarsi al meglio. D.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it