ePrix di Roma, tutto quel che c'è da sapere - FOTO GALLERY
Mancano pochi giorni ormai all’ePrix di Roma, la prima delle quattro tappe europee della Formula E (le altre saranno Parigi, Berlino e Zurigo). Se ne parlava già nel 2012, agli albori della manifestazione, quando la capitale fu una delle prime città a candidarsi per ospitare una tappa dell’evento. All’epoca si ipotizzò addirittura di far correre le vetture nel centro storico, idea poi abbandonata a favore dell’Eur.
Capitale elettrica. L’ufficialità è arrivata la scorsa estate: la gara e tutti gli eventi collegati prenderanno il via il prossimo 14 aprile. Per l’occasione, sul numero in edicola di Quattroruote troverete un focus sulla Formula E (dal titolo "Capitale elettrica") nel quale vi raccontiamo la tecnologia delle monoposto e le difficoltà che i piloti devono affrontare. Nella nostra gallery, invece, potete leggere tutte le informazioni sulla gara: dai biglietti al percorso, dalle curiosità sul quartiere ospitante all’intrattenimento.
La viabilità. “Nelle settimane che precedono l’evento, il quartiere dell’Eur subirà modifiche alla viabilità che saranno puntualmente condivise su tutti i canali informativi e che già sono visibili sui canali istituzionali (tra cui romamobilita.it, ndr) per ridurre al minimo i disagi”, ha dichiarato il sindaco Virginia Raggi. Se già sono in corso alcuni interventi di manutenzione per le strade dell’Eur (molti cittadini avranno notato la posa del nuovo asfalto su alcune delle strade dove sfrecceranno le monoposto elettriche) da martedì 3 aprile prenderà il via l’allestimento del circuito cittadino, dei box e delle tribune, ma solo nelle ore notturne, a partire alle 20.30 e fino alle 5.30 del mattino. Lo smantellamento avverrà invece dal 14 al 16 aprile, negli stessi orari, mentre a partire dalle 20.30 del 12 aprile è previsto il divieto di transito nell’area del circuito, come meglio specifichiamo nella rassegna.
Occasione unica per la città. “Siamo consapevoli - ha dichiarato Alejandro Agag, ad della società Formula E - dell’impegno che richiediamo ai cittadini di Roma, in particolare ai residenti e ai lavoratori del quartiere Eur, ma crediamo che questo evento sia un’opportunità unica per dare visibilità alla città, nonché un grande spettacolo sportivo che farà divertire le persone. Il prossimo 14 aprile tutti i riflettori saranno puntati su Roma, la cui bellezza arriverà in ogni parte del mondo, raggiungendo circa 20 milioni di persone”.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI