Stellantis, il futuro dei marchi e delle attività italiane
La fusione tra la FCA e il gruppo PSA, da poco diventata operativa, apre nuovi e interessanti scenari. Ma uno degli interrogativi più frequenti, ai quali diamo risposta nel numero di febbraio di Quattroruote, è quello relativo al destino dei marchi italiani o di quei brand che, in qualche modo, sono legati agli insediamenti produttivi presenti sul territorio nazionale, come da qualche tempo accade per Jeep. Quali modelli ci si deve attendere nascano, nei prossimi anni, dall’unione tra due grandi aziende che ha dato vita al quarto gruppo mondiale per volumi di produzione? Li abbiamo passati in rassegna, anticipando quelle che saranno le forme e lo stile delle prossime Alfa Romeo, Jeep e Fiat (500, ma non solo), svelandone pianali e caratteristiche costruttive.

I componentisti. La nascita del nuovo megagruppo può, però, avere riflessi importanti anche da un altro punto di vista, quello dei produttori italiani di componenti. Una galassia costituita da quasi 2.000 aziende, oltre 700 delle quali concentrate in Piemonte, che fatturano complessivamente poco meno di 50 miliardi di euro e che danno lavoro a oltre 160 mila persone. Aziende delle dimensioni più disparate, ormai soltanto in parte dipendenti dai contratti con la FCA (essendosi aperte da tempo ai mercati internazionali, dalla Germania alla Cina), che vedono, secondo gli studi dell’Anfia, prevalentemente nella nascita di Stellantis un’opportunità, legata soprattutto ai maggiori volumi produttivi ipotizzabili, ma che, come sottolineano gli osservatori, celano qualche elemento di debolezza, che potrebbe rivelarsi critico nel confronto con le grandi multinazionali straniere della componentistica. Come la grande frammentazione e la necessità di far fronte a importanti investimenti, dovuti alle esigenze di riconversione produttiva imposte dalla svolta tecnologica che sta vivendo il settore dell’auto.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
QContest
Ecco i progetti per Alfa Romeo e Lancia: vota i tuoi preferiti!
Abbiamo selezionato gli sketch più interessanti tra le centinaia di proposte che ci avete inviato. Ora tocca agli utenti scegliere i tre migliori, mentre una giuria composta dai giornalisti della redazione e da celebri designer assegnerà il “premio della critica”
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.