"Icone senza tempo", a richiesta il primo volume
Con Quattroruote di febbraio, disponibile da sabato 29 gennaio, sbarca in edicola anche il primo volume di un trittico intitolato "Icone senza tempo", dedicato alle "auto immortali di ieri, di oggi e di domani". I tre libri, disponibili a richiesta con i numeri di febbraio, marzo e aprile del nostro mensile (al prezzo di 6,90 euro cadauno, più quello della rivista), vi accompagneranno in un viaggio nelle nuove forme della passione. L'automobile, infatti, sta vivendo un periodo di profondo cambiamento: soluzioni tecniche, abitudini, valori consolidati vengono rimessi in discussione. Così, dopo oltre un secolo di evoluzione quasi sempre lineare, siamo alla vigilia di cambiamenti dirompenti. L’amore per l’auto, però, rimane intatto, pur assumendo forme diverse: ed è proprio ciò che vogliamo esplorare con questa nuova serie di pubblicazioni.
Il primo volume. La prima uscita riguarda le cosiddette instant classic: auto contemporanee che, per le loro peculiari caratteristiche, sono destinate a diventare, con il trascorrere del tempo, prima delle youngtimer, poi delle storiche vere e proprie. Degne di essere conservate, coccolate, restaurate. Ne abbiamo scelte venti, tra quelle oggi presenti nei listini delle Case o uscite da poco di produzione e facilmente reperibili sul mercato dell’usato, ispirandoci a tre criteri fondamentali: il primo è la loro rarità, determinata dai modesti volumi di produzione o dal fatto di appartenere a serie speciali e limitate; il secondo è il comportamento dinamico, un valore assoluto per Quattroruote e per tutti gli appassionati quando risulta particolarmente valido; il terzo sono le prestazioni, importanti non solo per le supercar e componente essenziale della nostra passione.
Le prossime uscite. Molte auto del passato sono scolpite nei ricordi di chi le ha amate e nel cuore di chi ancora oggi le apprezza: le loro caratteristiche, però, non sempre sono più adeguate a esigenze mutate col tempo. Da questa necessità è recentemente scaturito il fenomeno restomod, sintesi tra restauro e modernizzazione, recupero di vecchi modelli non filologico, ma attuato mettendo in campo tecnologie moderne, al quale è dedicato il secondo volume del trittico: sul minisito dedicato all'iniziativa, potete sfogliare le foto e le schede di tutte le auto selezionate dalla redazione. Il terzo volume, invece, sarà consacrato alle supercar, vetture straordinarie non solo per l’elevatissimo livello di performance che sono in grado di esprimere, ma anche per l’alto grado di raffinatezza tecnologica che sta alla base delle loro prestazioni. Il primo volume di "Icone senza tempo" (così come gli altri, quando saranno disponibili) è proposto anche in Digital Edition all’interno dello sfogliatore di Quattroruote, nella sezione Speciali, al prezzo di 3,99 euro per gli acquirenti della singola copia e a titolo gratuito per gli abbonati alla Digital Edition.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it