Così festeggiamo il mezzo secolo della Dallara
Non ci salivamo da qualche tempo, ma quella sua fisicità esposta, rappresentata plasticamente dalla sforbiciata che serve a entrarci, è ancora lì. In tutta la sua semplice dichiarazione d’intenti: farti giocare alla guida. La Dallara Stradale è un sorso di spensierata genuinità, un’astrazione da tutto ciò a cui l’evoluzione ci ha abituato: se ne infischia del tuo vizio di usare CarPlay, il climatizzatore automatico, il cambio automatico, il servosterzo ecc. La “Dallara con la targa” voluta dall’Ingegnere è un animale meccanico fatto di carbonio schiacciato a terra da montagne d’aria che hanno come unico scopo quello di farti divertire.

Solo quello che serve. Da quando è stata presentata, nel 2016 in occasione dell’80° compleanno dell’Ingegner Dallara, non ci sono stati model year: questa aerocar, perché è grazie all’aria che dà il meglio di sé (ricordiamo l’eccezionalità della Stradale: 820 kg di downforce per 855 kg di peso), era nata da un’idea semplice e chiara. E così è rimasta. E il risultato è che ogni volta che l’apri e ci sali sopra è sempre un avvenimento. Percepisci chiaramente l’eccezionalità (oltre che la qualità) del tempo che passi in sua compagnia. Tutto, qui sopra, accade in modo plateale, clamoroso: come quando ti fermi al casello per pagare il pedaggio sollevando la parte di cupola sopra di te; o come quando scivoli nell’abitacolo (dopo la già citata sforbiciata) per posizionarti sulla culla di carbonio: un po’ ti accomodi alla maniera dei piloti nelle monoposto, per goderti appieno la scena.

Senza filtri. La Stradale, insomma, è questa cosa qui: 400 cavalli di leggerezza da far volteggiare tra le curve, con la stabilità di un modellino della Polistil. Con lei siamo stati a St. Moritz per assistere a The Ice, il concorso d’eleganza “più bianco” del mondo. E ogni secondo di avvicinamento è stato un istante da ricordare. Perché guidare è bello, ma farlo senza filtri lo è ancora di più. Quest’avventura, che potete trovare nel reel che abbiamo pubblicato sul nostro canale Instagram (“Stint 1”), non resterà isolata: la Dallara, infatti, nel 2022 festeggia i suoi primi 50 anni e abbiamo deciso di seguire ogni suo momento di festa; dalle serate a tema che la Dallara organizzerà presso la sua Academy (cui potrete assistere dal nostro sito; presto pubblicheremo le date e gli orari a cui collegarsi) alle manifestazioni in cui porteremo la Stradale (per lo “Stint 2”). Insomma: la Dallara celebra il suo compleanno “tondo” e noi ci saremo per celebrare un assoluto del Made in Italy e del motorsport.
COMMENTI