Numero 800: l'intervista a Giorgetto Giugiaro - VIDEO
Car designer (e non solo) che non ha bisogno di presentazioni, Giorgetto Giugiaro ha consolidato il suo successo nella prima metà degli anni 70, proprio quando Quattroruote raggiungeva (nell’agosto del 1972) il duecentesimo numero. In quel periodo, infatti, lo stilista piemontese dà vita a uno dei progetti fondamentali della storia dell’automobile, la Golf: un modello che consentirà alla Volkswagen di mettersi finalmente alle spalle l’ormai superato Maggiolino e d’iniziare una scalata che la porterà a diventare uno dei primissimi gruppi automobilistici mondiali.
Q 800: l'intervista a Giorgetto Giugiaro
Giugiaro, nella sua testimonianza, ricorda come in quegli anni difficili, nei quali le istanze giovanili esplose nella contestazione del ’68 si trasformarono in tensioni sociali che paralizzavano le fabbriche e in violenza politica, si diffuse l’esigenza di automobili più razionali, dai costi produttivi e dai consumi inferiori, istanze alle quali non era certo estranea la crisi petrolifera innescata dalla guerra arabo-israeliana dell’ottobre 1973. La Golf rispondeva perfettamente a questi bisogni, proprio come un’altra creazione di Giugiaro di quel periodo, l’Alfa Romeo Alfasud. Ecco come Giorgetto Giugiaro racconta, nella sua testimonianza, quel periodo: l'intervista completa è su Quattroruote di aprile e nell'area in abbonamento Q Premium, mentre il video che racconta l'intera iniziativa è disponibile a questo indirizzo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it