Eventi

MiMo 2022
Novità, supercar, test: cosa c'è da vedere e da fare a Milano - VIDEO

MiMo 2022
Novità, supercar, test: cosa c'è da vedere e da fare a Milano - VIDEO
Chiudi

Il MiMo ha aperto i battenti e l’auto è pronta per il suo bagno di folla. Posizionate per le vie del centro di Milano, senza barriere a separarle dal pubblico, le vetture si possono vedere da vicino, toccare e sognare nella maniera più vivida possibile. È una manifestazione inclusiva, quella che per il secondo anno va in scena tra il capoluogo di regione lombardo e la città di Monza. Protagoniste sono le ultime novità del mercato, ma anche supercar, concept, creazioni artigianali - come la Lancia Delta Futurista di Automobili Amos, esposta al nostro stand – oppure brand che si affacciano per la prima volta sul panorama automobilistico.

MiMo 2022: ecco cosa c'è da vedere e da fare

L’elettrico fa per te? Scoprilo. I visitatori ne hanno un po’ per tutti i gusti, insomma. Ma il loro ruolo, al MiMo, non è di meri spettatori. Chi è interessato alle auto elettriche, per esempio, potrà provarle nell’area dedicata ai test drive in viale Gadio: un’opportunità da non sottovalutare, in tempi di transizione energetica, per capire meglio il cambiamento e fare le proprie valutazioni sulle scelte future. Per la cronaca, nell’area test sono presenti anche modelli ibridi ed endotermici. E poi ci sono le parate, che vedono sfilare supersportive e hypercar. Insomma, il MiMo ha tante sfaccettature: se volete scoprirle, e capire meglio come orientarvi in questa quattro giorni (dal 16 al 19 giugno) dedicata ai motori, cliccate qui sopra e guardate il nostro video.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

MiMo 2022 - Novità, supercar, test: cosa c'è da vedere e da fare a Milano - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it