Quattro aerei celebrano i 100 anni del circuito di Monza - VIDEO
Tra i festeggiamenti per i primi 100 anni dell’Autodromo di Monza, la cui ricorrenza cadrà il prossimo 3 settembre, non mancano le iniziative di ITA Airways, title sponsor del centenario. Tre velivoli azzurri, dedicati ad altrettanti piloti di Formula 1, sono stati listati con il logo celebrativo di questo primo compleanno a tre cifre, e c’è grande attesa per la nuova unità di punta, l’Airbus A350 intitolato a Enzo Ferrari, che effettuerà il suo primo volo a settembre, in occasione del Gran Premio d’Italia.
Piloti indimenticabili. L’inedita collaborazione tra l’ACI e la nuova compagnia di bandiera dello Stivale è stata presentata nel corso una conferenza stampa all’aeroporto di Fiumicino, alla quale hanno preso parte Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club Italia, Giovanni Malagò, presidente del Coni e Alfredo Altavilla, presidente esecutivo di ITA Airways e già top manager Fiat. Per l’occasione è stato mostrato alla stampa l’Airbus A330 listato a festa con il logo del Centenario e il nome del “Mantovano Volante”, cioè Tazio Nuvolari. Altri due aeromobili, entrambi Airbus A319, saranno invece dedicati ad Alberto Ascari e a Michele Alboreto, che proprio con Quattroruote aveva un legame particolare: oltre ad essere cresciuto a Rozzano, dove ha sede la nostra redazione, è stato più volte tester d’eccezione per le prove della nostra rivista.
L’ammiraglia. Come si accennava in apertura, l’ammiraglia della flotta verrà invece dedicata a Enzo Ferrari, il cui nome troverà spazio in carattere rosso, come le auto del Cavallino, sulla fiancata del velivolo. Parliamo di uno dei sei esemplari dell’Airbus A350 in forza alla compagnia di bandiera, il cui volo inaugurale verrà effettuato proprio in occasione del Gran Premio d’Italia (11 settembre 20220), quando l’aereo sorvolerà il circuito di Monza per salutare le vetture sulla griglia di partenza. In quella circostanza il mezzo impiegherà il Saf (“Sustainable aviation fuel”), cioè il carburante più ecologico tra quelli oggi utilizzati dalla moderna aviazione.
Le parole di Sticchi Damiani. “Con imprese sportive straordinarie, che sono entrate nel mito, Nuvolari, Ascari, Alboreto e, naturalmente, Ferrari, hanno fatto volare e incontrare generazioni di appassionati e tifosi del motorsport di ogni parte del mondo”, ha commentato Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI e vicepresidente onorario della Fia. “Ed è proprio questo gemellaggio ideale tra emozioni, cioè quelle dell’automobilismo sportivo e quelle del volo, unitamente alla condivisione di valori fondamentali, comuni allo sport e all’aviazione - massima professionalità, forte competitività, continua innovazione tecnologica, grande attenzione al futuro sostenibile - l’idea alla base di questa importante partnership tra ACI e ITA Airways”.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it