Eventi

Alfa Romeo
I 100 anni del Quadrifoglio e i 60 dell'Autodelta

Alfa Romeo
I 100 anni del Quadrifoglio e i 60 dell'Autodelta
Chiudi

L'Alfa Romeo festeggia due anniversari molto speciali: i 100 anni del Quadrifoglio e i 60 anni dell'Autodelta. Per questo, la Casa del Biscione ha presentato i loghi aggiornati dei due simboli della storia e dell'impegno nelle competizioni.

Due loghi aggiornati. Il Centro Stile dell'Alfa Romeo ha rielaborato i temi classici, che non rimarranno solo sulla carta: saranno infatti al centro delle iniziative di comunicazione, di mostre a tema e di eventi backstage al Museo. Soprattutto, saranno affiancati a due importanti novità nel corso dell'anno: qui la porta rimane aperta alle interpretazioni, ma c'è da scommettere che almeno uno dei due loghi possa trovare spazio su un modello attesissimo, la 33 Stradale.

Dalla Targa Florio del 1923 ad oggi. Il Quadrifoglio, ora inserito in una cornice dorata che riporta le date del centenario, ha debuttato il 15 aprile ed è poi stato utilizzato per la prima volta in corsa sulla RL di Ugo Sivocci il 25 giugno 1923 dalla Targa Florio. Nel 1925 con la P2 di Brilli Peri arriva il primo dei cinque titoli mondiali, seguito da quelli del 1950 e 1951 delle 158 e 159 agli albori della Formula 1. In seguito, la foglia verde sbarca sui modelli sportivi di serie pronti per le corse come la Giulia e diventa color oro negli anni 80 per alcune varianti lussuose dei modelli del tempo. Dopo una parentesi di meno di 12 anni, nel 2008 il Quadrifoglio torna sulla Mito, per diventare, oggi, il simbolo della più sportiva delle Giulia.

La squadra corse della GTA e della 33. L'Autodelta è nata invece il 5 marzo del 1963 dall'impegno di Carlo Chiti e dei fratelli Chizzola. Nel 1965 il progetto, partito per sviluppare la TZ firmata Zagato, si trasforma nel reparto corse ufficiale della Casa, spostandosi da Udine a Settimo Milanese. L'Alfa torna così nelle competizioni, prima con la Giulia GTA e poi con la 33 prototipo, fino all'impegno in Formula 1. L'Autodelta viene chiusa nel 1983, quando il reparto sportivo torna a chiamarsi Alfa Corse.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo - I 100 anni del Quadrifoglio e i 60 dell'Autodelta

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it