Tribe Days, il cuore batte alla Le Mans Classic: date, programma e iscrizioni
Alfa Romeo celebra la sua storia nella seconda edizione dei Tribe Days, in programma dal 30 giugno al 2 luglio. Il 2023 rappresenta un'occasione unica nella storia del Biscione perché si celebrano i 100 anni del logo del Quadrifoglio, i 60 anni dell'Autodelta e il centenario della 24 Ore Di Le Mans. Per questo motivo l'evento si terrà sui circuiti di Montlhéry e della stessa Le Mans, in Francia, in concomitanza con l'evento Le Mans Classic.
Il debutto nel 1913. Il Quadrifoglio ha debuttato in gara sull'Alfa Romeo RL di Ugo Sivocci il 25 giugno 1923 alla Targa Florio e questo simbolo ha attraversato un secolo cambiando più volte fisionomia: oggi è inserito in una cornice dorata ed è stato svelato in occasione del lancio delle serie limitate Giulia e Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario.

Silver e Gold Package con posti limitati. L'evento è riservato a un numero limitato di proprietari di vetture Alfa Romeo ed è già possibile prenotarsi attraverso la pagina web dedicata. Il programma è suddiviso su tre giornate e sono disponibili due soluzioni, il Silver Package e il Gold Package. Con il primo è possibile partecipare al raduno e alla parata a Montlhéry e alla cena All'Alfa Romeo Club Area di Le Mans; inoltre, si entra in possesso dei biglietti in tribuna e del parcheggio riservato per l'evento Le Mans Classic, incluso l'accesso ai paddock. Con il Gold Package, riservato ai proprietari di Giulia e Stelvio Quadriflgio, 4C, 8C e Giulia GTA/GTAm, è previsto un Track Day sul circuito di Montlhéry con prove di abilità e il pacchetto Vip Hospitality a Le Mans. Tutti i partecipanti avranno inoltre la possibilità di incontrare a Le Mans il Ceo Jean Philippe Imparato, mentre per i 20 vincitori delle prove del Gold Package sono previsti anche degli hot lap sulla pista di Le Mans con piloti professionisti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it