Forte del grande successo della sua Panda, nel 1983 la Fiat lancia la versione 4x4 della celebre citycar. Meno sofisticata rispetto alle fuoristrada dell’epoca, ma non per questo poco efficace, la vettura conquista fin da subito il cuore degli appassionati, diventando ben presto un modello molto diffuso nelle province italiane, come mezzo da lavoro o come seconda, inarrestabile auto di famiglia, che Quattroruote testa addirittura in Islanda e in Messico. Di fatto, un mito nel mito, forse la più ambita tra le Panda. Con il passare delle varie generazioni - siamo alla terza - la Panda 4x4 è diventata più borghese e meno spartana, senza mai perdere le caratteristiche doti da piccola off-road efficace e con prezzi che, seppur non più economici come un tempo, la identificano come una delle 4x4 più abbordabili sul mercato. O meglio, la identificavano: da qualche tempo, la Panda a trazione integrale è fuori listino, in attesa della versione aggiornata, che potrebbe arrivare nei prossimi mesi con un nuovo motore e un look rinfrescato. Nell’attesa, celebriamo al meglio i primi 40 anni della Panda integrale ripercorrendo nella nostra galleria d’immagini la storia e le caratteristiche delle sue tre generazioni.