
La vettura che vi mostriamo, colta dai fotografi con più "livelli" di camuffatura, è il prototipo della nuova generazione della Dacia Sandero, nella doppia versione standard e Stepway, riconoscibile per le barre sul tetto.
Rinnovo della gamma. Dacia è impegnata a rinnovare i modelli Logan e Sandero attesi nel 2013, alla ricerca d'importanti conferme dopo il successo ottenuto anche grazie alla crossover Duster, a cui probabilmente saranno ispirati alcuni dei tratti stilistici, come dimostrano le proporzioni del frontale. La coda, invece, presenta forme più tondeggianti rispetto al modello attuale, con il lunotto leggermente più piccolo e i gruppi ottici dal minore sviluppo verticale.
Componenti Renault. Meccanicamente, la Dacia continuerà a offrire componenti di origine Renault; e considerando l'annunciato arrivo del 1.2 TCe sulla Lodgy, è probabile che la stessa scelta venga operata anche per la Sandero, aprendo così interessanti prospettive commerciali rispetto alla gamma attuale. L.Cor.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Toyota Aygo
Primi test per la nuova generazione
Nel 2022 terminerà la partnership con il gruppo PSA, ma la piccola giapponese rimarrà sul mercato con una terza serie in stile crossover