Uno sguardo agli interni della nuova Classe B
Sono passati ormai diversi mesi dai primi avvistamenti della nuova generazione della Mercedes-Benz Classe B e con l'avvicinarsi del debutto sul mercato i prototipi della monovolume hanno pian piano iniziato a perdere le camuffature. Gli esterni dei muletti della nuova B, infatti, sono ancora totalmente ricoperti di pellicole, fatta eccezione per alcuni dettagli, contrariamente all'interno dell'abitacolo dove non è presente quasi nessuna copertura.
Mbux. Queste nuove foto spia ci permettono così di vedere un'impostazione interna strettamente derivata dalla sorella Classe A, dalla quale la B ha ripreso il doppio schermo del sistema Mbux e molti altri particolari. L'infotainment, come per la compatta, sarà disponibile in più versioni con schermi di diversa dimensione in base all'allestimento. La plancia della Classe B, tuttavia, potrebbe differire rispetto a quella del modello di derivazione, proponendo nuovi vani pensati per rendere più pratica l'esperienza di guida. Confermate, invece, le tre bocchette d'aerazione centrali, così come i comandi del climatizzatore, dell'infotainment e il bracciolo centrale diviso in due sezioni. Oltre a questo la terza generazione della monovolume proporrà anche tutte le dotazioni di sicurezza attiva già viste sulla Classe A.
Più aggressiva. Per la prima volta i prototipi della Classe B mostrano quella che potrebbe essere la calandra definitiva: i precedenti muletti avevano coperture più pesanti pensate per non lasciar trasparire alcun dettaglio. Nonostante la forma non sia ancora del tutto chiara appare già visibile l'impostazione di base del muso che, come anticipato, evolverà il design della nuova Classe A, riproponendone alcuni dettagli. Non è dunque da escludere che i fari anteriori possano avere un profilo affilato, così da rendere nettamente più dinamico il muso della monovolume. Tecnicamente la Classe B riproporrà la meccanica della sorella minore, disponendo anche delle stesse motorizzazioni, compreso il nuovo 1.3 sviluppato dalla Daimler insieme al gruppo Renault-Nissan.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI