Primi test per la nuova generazione
La Toyota rimarrà nel segmento A anche dopo il 2022, quando terminerà la partnership con il gruppo PSA. Per questo sono già su strada i prototipi della terza generazione della Aygo, che vi mostriamo per la prima volta in queste foto spia.
Un muletto ancora non definitivo. Per il momento la vettura appare fin troppo simile al modello attuale, tanto da far pensare che si tratti di un muletto della nuova piattaforma applicato a una carrozzeria derivata da quella attuale. La posizione dei fari e degli specchietti, infatti, è immutata, mentre sulla fiancata si nota il tentativo di mascherare il taglio della portiera posteriore con delle pellicole. Curioso, invece, il posizionamento del tergilunotto dalla parte opposta rispetto a quella attuale, così come lo spostamento dei catarifrangenti posteriori.
Avrà la Tnga? Per ora la Toyota non ha svelato nulla sulla nuova Aygo, ma le foto spia danno l'impressione che le ruote abbiano dimensioni maggiori rispetto a quelle attuali: ciò confermerebbe l'ipotesi secondo cui l'utilitaria potrebbe trasformarsi in una sorta di mini crossover urbana con assetto rialzato, mantenendo le dimensioni odierne per crescere solo in altezza. La vera svolta, però, potrebbe arrivare con l'adozione della piattaforma modulare Tnga, che porterebbe sulla Aygo contenuti di livello superiore per connettività e Adas e che aprirebbe all'elettrificazione.
COMMENTI