L'erede dell'Aventador pizzicata su strada
Un prototipo della nuova Lamborghini V12 è stato fotografato durante un test su strada dal nostro lettore Andrea Facecchia. La Casa italiana, in occasione della presentazione delle ultime due one-off con motore aspirato Invencible e Auténtica, ha confermato che la sportiva sarà presentata tra poche settimane.
Poche settimane al via. Fino all'ultimo momento i tecnici Lamborghini hanno deciso di mantenere gran parte delle camuffature che abbiamo visto nei mesi scorsi, tuttavia questo non ci impedisce di intuire vari dettagli che caratterizzeranno lo stile della nuova biposto. Tutto verte sul nuovo V12 ibrido, che porta il marchio nell'era della elettrificazione: intorno a esso è stata costruita una vettura che non solo evolve il linguaggio stilistico attuale, ma introduce anche elementi inediti.

Un nuovo capitolo anche per il design. Le foto ravvicinate permettono innanzitutto di comprendere le proporzioni della vettura, che appare ancora più bassa e slanciata della Aventador e l'impressione è che lo sbalzo posteriore sia più lungo: non è escluso che questa scelta dipenda dagli ingombri dei propulsori, oppure da un diverso assetto aerodinamico. L'alettone attivo in coda è integrato nel design fino a quando non è chiamato in causa e agisce come copertura degli inediti scarichi centrali: questi sono stati alzati notevolmente per liberare spazio per il diffusore inferiore, mentre i gruppi ottici sono ancora celati da elementi adesivi. La fiancata è ricca di elementi aerodinamici: non parliamo solo delle prese d'aria per il motore, ma anche dell'elemento verticale dietro alle ruote anteriori e dell'apertura posizionata vicino al cristallo laterale. Quest'ultimo ha una linea di cintura molto bassa per favorire la visibilità. Il frontale, infine, appare molto appuntito e non mancano le prese d'aria di raffreddamento, ma le ormai classiche luci Led a Y non sono ancora visibili. Un ultimo dettaglio: il tetto e la copertura del motore suggeriscono che potrebbe trattarsi della variante Roadster.
V12 aspirato elettrificato. La scheda tecnica della V12 è ancora segretissima: del resto è l'elemento più atteso della presentazione e i tecnici di Sant'Agata non hanno voluto anticipare molto fino a oggi. Non sappiamo se gli elettroni saranno gestiti da un supercapacitore (quindi una Full Hybrid in stile Sián) oppure da una batteria al litio (quindi una potenziale plug-in) e non sappiamo quale sia l'apporto del motore elettrico rispetto al V12, che resterà rigorosamente aspirato. Indiscrezioni parlano di circa 1.000 CV a disposizione e del possibile arrivo di una trasmissione automatica più evoluta rispetto alla monofrizione attuale.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it