
2035
L'Europa gela l'Italia: "La soluzione è vicina, ma no ai biocarburanti"
Frans Timmermans stoppa le aspettative italiane sull'inclusione dei biofuel, mentre il cancellier Scholz si dice fiducioso sui carburanti sintetici
Frans Timmermans stoppa le aspettative italiane sull'inclusione dei biofuel, mentre il cancellier Scholz si dice fiducioso sui carburanti sintetici
La controllata PowerCo ha ottenuto le autorizzazioni normative per la creazione di un'azienda che dovrà fornire materiali per le batterie delle sei gigafactory previste in Europa
Dopo alcune sentenze della Corte di Giustizia europea sui cosiddetti "defeat device", l'istituto International Council on Clean Transportation (Icct) ha condotto un altro studio per confrontare dati di laboratorio, test Rde e misure di telerilevamento. Il risultato: almeno il 77% delle vetture sarebbe fuorilegge
In occasione della presentazione della nuova Suv elettrica su base Meb, abbiamo avuto modo di approfondire la composizione futura della gamma del marchio americano, intenzionato a riposizionarsi verso l'alto
Durante la conferenza stampa di bilancio, la Seat ha annunciato una novità nelle strategie di crescita del marchio nato solo nel 2018, ma prima servono una gamma elettrica e una maggior presenza in Europa.
Il gruppo investirà oltre 130 milioni di euro per portare la piattaforma Stla medium nell'impianto tedesco e avviare la produzione della variante a batteria della Suv compatta dalla seconda metà del 2024
I colloqui sempre più fitti tra le diplomazie hanno partorito un primo abbozzo di compromesso, che, però, non soddisfa i tedeschi. Domani inizia una due giorni di appuntamenti europei, ma un accordo in tempi stretti sembra improbabile
I ministri Salvini, Urso e Pichetto hanno inviato una lettera per chiedere di includere anche i combustibili di origine biologica nell'eventuale deroga per gli e-fuel. Intanto, spunta una prima proposta per superare lo stallo istituzionale delle ultime settimane
A pochi giorni da un nuovo vertice del Consiglio europeo, il presidente dell'Acea Luca de Meo lancia un appello ai politici per proteggere la base industriale da una concorrenza sempre più asimmetrica. Ancora forti critiche ai nuovi standard: "Impatto marginale a costi elevati"
Secondo i documenti, la società sarebbe gravata da debiti per ben 19 milioni di euro, di cui 16,6 milioni nei confronti dei fornitori
La Casa ha denunciato alle autorità un furto di dati: sono state avviate delle indagini anche per scoprire l'identità dei "ladri informatici". Nessun impatto sulle attività operative
SCOPRI Eni Live: l’App di Eni che ti permette di avere i servizi Eni Station sempre a portata di mano.
Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano.
Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.
La nuova Range Rover Velar è stata progettata con uno stile moderno ed elegante, caratterizzato da proporzioni equilibrate e un'immagine impattante.
SCOPRI come è stato migliorato il design pulito e riduttivo, tipico del marchio!
La piattaforma dell'azienda tedesca, integrata nel sistema di infotainment e nell'app, consente l'accesso a una rete di 450 mila punti pubblici in Europa.
Il ministro dell'Ambiente ribadisce la posizione del governo italiano sulla questione del bando delle endotermiche e anticipa possibili revisioni per gli eco-incentivi e la fiscalità delle flotte
Il gruppo Stellantis ha delineato le linee guida del progetto per lanciare il marchio torinese nel Paese africano e avviare una produzione in loco
Il numero uno della Casa del Toro ha illustrato i risultati raggiunti l’anno scorso e fornito uno sguardo sul futuro: "Siamo pronti per la seconda fase di Direzione Cor Tauri"
Oggi le navi cariche di elettriche cinesi arrivano per lo più in Nord Europa. Ma c’è uno scalo della Penisola che, per posizione geografica e dotazioni infrastrutturali, si candida a diventare un hub di riferimento per l'Asia: il porto di Gioia Tauro
Il vicepresidente della Commissione europea apre alla neutralità tecnologica e si dice fiducioso nella possibilità di trovare un accordo con i Paesi ostili allo stop ai motori termici
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!