
Fisker
Nel 2023 una nuova elettrica progettata con Foxconn
L'accordo, soprannominato Project Pear, porterà le due aziende a produrre 250 mila vetture all'anno
L'accordo, soprannominato Project Pear, porterà le due aziende a produrre 250 mila vetture all'anno
Durante una visita agli stabilimenti di Mirafiori e Grugliasco, l'ad del nuovo gruppo ha ribadito il proprio sostegno al brand del Tridente, per il quale sono attese importanti novità
Entro il 2025 previste una crossover - al momento battezzata Project Gravity - e un modello che cercherà di insidiare la berlina di Musk. L'ad Rawlinson ipotizza anche un'elettrica da 25 mila dollari
Ormai 91enne, il top manager assumerà il ruolo di consigliere senior
La decisione finale, secondo il Financial Times, sarà presa il 25 febbraio: i modelli per il Vecchio Continente potrebbero essere assemblati nelle fabbriche francesi della Renault
Il numero uno della Casa iberica e del marchio Cupra ha definito l'investimento essenziale per avviare la produzione di auto elettriche a Martorell
La conferma è arrivata dal numero uno di Wolfsburg, Herbert Diess, attraverso i social network
Nonostante un miglioramento delle performance nel secondo semestre, il costruttore transalpino ha pagato la crisi della Nissan e un forte assorbimento di cassa
In una tavola rotonda con la stampa, il responsabile per le attività nel Vecchio continente ha sottolineato l'importanza del lancio della terza generazione della Suv e affrontato numerosi temi: dalla Brexit all’elettrificazione (nel 2023 su tutta la gamma), dalle novità in arrivo ai limiti sulle emissioni
L'attuale capo della Ricerca e Sviluppo prenderà il posto del dimissionario Takahiro Hachigo
Secondo alcune indiscrezioni provenienti dalla Germania, Wolfsburg starebbe valutando la possibilità di raccogliere tra 20 e 25 miliardi di euro valorizzando la Casa di Zuffenhausen
L'Ovale Blu accelera sulla strada della mobilità alla spina: entro la metà del 2026 ogni modello avrà almeno una versione plug-in o a emissioni zero, poi inizierà il distacco definitivo dai motori tradizionali
L’area è stata scelta per le sue caratteristiche tecniche e la collocazione geografica, condizioni favorevoli alla realizzazione di una fabbrica di batterie da 300 mila metri quadrati e con una capacità iniziale di 45 GWh
"Il 2020 è stato uno stress test", ha dichiarato l'ad Kallenius. Eppure, i risultati sono stati migliori delle previsioni
La riduzione dell’organico, annunciata a pochi giorni dalla presentazione del nuovo piano industriale, riguarderà soprattutto posizioni amministrative
L’azienda del presidente dell’Anfia, Paolo Scudieri, mette a segno una nuova acquisizione nel campo dei sistemi acustici per le autovetture
Il pronipote di Henry Ford ha partecipato a un round di finanziamenti tramite la sua azienda di venture capital Fontinalis Partners
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Un difetto nella logica di gestione della ricarica rapida può determinare rischi d’incendio su alcuni esemplari
L'assemblea della Camera approva l’iniziativa di Sara Moretto, deputata di Italia Viva: "Il governo consenta la circolazione di prova sui veicoli immatricolati"
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!