In Inghilterra un centro di collaudo per le elettriche
La Dyson trasformerà un aeroporto militare dismesso nel suo nuovo centro di collaudo per vetture elettriche. A comunicarlo è stato lo stesso produttore di elettrodomestici, che investirà parte dei 2,2 miliardi di euro stanziati per lo sviluppo della sua prima automobile.
16 km di piste e 700 esperti. L'azienda specializzata nella produzione di aspirapolvere ha individuato l'Hullavington Airfield, un ex scalo militare a una quarantina di chilometri da Bristol precedentemente utilizzato dalla Royal Air Force fino al 1992, per creare il suo primo test center automobilistico. Per realizzare 16 km di piste di collaudo, degli uffici e delle strutture per il reparto ricerca e sviluppo saranno investiti 223 milioni di euro. Nel nuovo centro troveranno spazio parte dei 400 tecnici del team automotive che già da alcuni mesi sono impegnati alla progettazione della prima quattro ruote Dyson, ai quali presto si affiancheranno altri 300 specialisti.
Elettrica e autonoma. Comunicando i propri dati finanziari, in netta crescita soprattutto grazie all'espansione in Cina, la Dyson ha svelato anche nuovi dettagli sulla sua prima automobile. L'elettrica potrebbe debuttare sul mercato tra il 2020 e il 2021 sfruttando un powertrain totalmente inedito alimentato da batterie allo stato solido che permetteranno di ottenere un'autonomia elevata a fronte di tempi di ricarica estremamente ridotti. Pur non svelando ulteriori dettagli, l'azienda ha fatto intuire la possibile presenza di tecnologie per la guida autonoma che, come riportato da Automotive News, sfrutteranno una versione nettamente evoluta del sistema di visione a 360° attualmente impiegato sui robot aspirapolvere Dyson 360 Eye.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI