Lo stabilimento Fiat di Rivalta rinasce come centro di logistica
Nuova vita per lo stabilimento Fiat Rivalta, nato nel 1967, a circa 10 chilometri dalla sede di Mirafiori, nel quale nel corso degli anni sono state prodotte la 850, le 124 Coupé e Spider, la Dino e infine la Ritmo e la Bravo (ma anche gloriosi modelli degli altri marchi del gruppo, come le Lancia Delta, Prisma, K, Lybra, Thesis e l'Alfa Romeo 166). In disuso dal 2002, lo scorso febbraio era stata annunciata la riutilizzazione dello stabilimento di Rivalta da parte del gruppo FCA: il progetto prevede lo sviluppo di un'area di 340.000 metri quadrati, di cui 40.000 dedicati alla costruzione di nuove strutture destinate alla logistica e ai ricambi del gruppo.
Centro globale della Mopar. Lo stabilimento diventerà uno dei centri globali di distribuzione ricambi del brand Mopar al servizio di Europa, Medio Oriente, Africa (Emea) e altri mercati mondiali. Il nuovo centro supporterà oltre 5.000 destinazioni. Nell’ultimo anno, il marchio Mopar ha fornito oltre 47.000 tonnellate di ricambi e accessori nella sola Regione Emea. In Europa, il marchio offre una disponibilità di oltre 260.000 prodotti tra accessori e ricambi di tutti i brand di veicoli del gruppo FCA. Nell'arco del 2020 la nuova struttura ospiterà il quartier generale regionale di Mopar.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it