A Reggio Emilia uno stabilimento per riqualificare le auto usate
Brumbrum, il primo rivenditore online di auto usate, a km 0 e a noleggio a lungo termine, ha inaugurato la nuova area di oltre 50.000 metri quadri a due passi dalla stazione dell’Alta Velocità Mediopadana, per una capacità produttiva a regime di 1.200 veicoli al mese. Grazie a un investimento di quattro milioni di euro, lo stabilimento è entrato in funzione a settembre per essere a pieno regime a inizio 2020. Al momento, conta 40 dipendenti ma nel corso dei prossimi due anni arriverà a impiegare più di 150 addetti.
La produzione. Il processo produttivo locato all’interno della Factory permette di ricondizionare e riqualificare vetture, rivendendole sul portale brumbrum.it come auto usate e km 0, garantite fino a tre anni. Questo processo è diviso in diverse fasi: le auto arrivano nella nuova sede di Reggio Emilia e vengono sottoposte a oltre 200 test che comprendono perizia di carrozzeria, meccanica e test drive. Se la vettura è idonea ad entrare nel parco auto Brumbrum, passa nelle mani dei meccanici per essere messa a nuovo. Successivamente è il turno di verniciatura e lavaggio, per poi arrivare dai fotografi per lo shooting e la pubblicazione sul sito. Il tutto in un unico luogo. Dopo quello di Rho, lo stabilimento di Reggio Emilia è il secondo di Brumbrum dedicato alla produzione e riqualificazione di auto usate e km 0. Si inserisce nel piano strategico di sviluppo dell’azienda leader in Italia nella vendita di vetture online. "Abbiamo raccolto in un solo stabilimento industriale tutti i processi necessari per il ricondizionamento di vetture usate", spiega fondatore e ceo di Brumbrum, Francesco Banfi, sottolineando che tutte le auto sono garantite e certificate. Del management fanno parte anche Alberto Genovese, fondatore di Facile.it, e Roberto Testore, ingegnere con oltre 30 anni di esperienza come ad di numerose grandi gruppi industriali tra i quali Fiat Auto, Finmeccanica e Trenitalia.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI