Allo studio la cessione del 34% della Mitsubishi
La Nissan sta valutando la cessione integrale o parziale del 34% detenuto nel capitale della Mitsubishi Motor. Lo ha riferito l'agenzia di stampa Bloomberg, sottolineando come l'operazione sia destinata a rimodellare l'alleanza con la francese Renault.
La smentita. Tuttavia, da Yokohama è arrivata una secca smentita: "Non ci sono piani per cambiare la struttura del capitale con Mitsubishi", ha affermato alla Reuters una portavoce della Nissan, mentre dello stesso tenore è stata la reazione della Casa dei tre diamanti. Inoltre, dalla Mitsubishi hanno messo in chiaro l'intenzione di portare avanti l'attuale collaborazione all'interno del sodalizio franco-nipponico.
I problemi. Al di là delle smentite, l'eventuale operazione andrebbe letta nel quadro delle difficoltà incontrate negli ultimi anni dalla Nissan tra vendite in contrazione e redditività ai minimi termini. La cessione delle azioni, magari agli altri azionisti, tra cui figura anche la Mitsubishi Corp (titolare di circa un quinto della Casa automobilistica), andrebbe ad alterare radicalmente l'operatività dell'Alleanza, che alcuni mesi fa ha trovato una parziale quadra per risolvere i problemi del passato assegnando a ogni partner specifiche responsabilità e competenze tecnologiche e geografiche. Alla Mitsubishi, per esempio, è stata affidata l'area Asean, ossia i mercati del sud-est asiatico.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Stellantis
Scelti i top manager: la finanza a Palmer, l’Alfa Romeo a Imparato
Tra le altre nomine, spicca la responsabilità dell’Europa a Picat e l’engineering a Wester. Per il design un tandem composto da Ralph Gilles e Jean-Pierre Ploue. Predomina la componente francese