Accordo con Sixt per lanciare un servizio di robotaxi
La Intel ha annunciato all'IAA Mobility un accordo con Sixt per il lancio di un servizio di robotaxi a Monaco di Baviera. I test di validazione saranno avviati nel corso del 2022: in futuro sarà possibile prenotare i veicoli dalle interfacce di Moovit (società controllata dall'israeliana Mobileye, a sua volta facente parte gruppo Intel) e da quelle di Sixt: si tratta di un di progetto pilota, che anticipa la potenziale estensione del servizio alla Germania e ad altri mercati europei nel corso del decennio.
La Nio ES8 scelta come veicolo per la flotta. I veicoli utilizzati per questo servizio sono stati sviluppati sfruttando la piattaforma Mobileye Drive dell'azienda israeliana controllata da Intel e saranno caratterizzati dai loghi MoovitAV affinché si distinguano dai veicoli tradizionali a noleggio. La base tecnica è fornita dalla Suv elettrica Nio ES8: entro breve tempo saranno avviate le procedure di omologazione, grazie a nuove leggi che permettono ai robotaxi di circolare sulle strade tedesche. La velocità massima sarà limitata a 130 km/h.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it