Quotazioni sotto i 100 dollari: calo di oltre il 20% in 5 giorni
Quotazioni in forte calo per i principali benchmark petroliferi: a New York, il Wti viene scambiato intorno ai 98 dollari al barile, con un calo del 5% circa sui valori di apertura, mentre a Londra il Brent è ormai sempre più vicino alla soglia dei 100 dollari (tratta a poco meno di 101,5 dollari, con un ribasso superiore al 5%). Entrambe le tipologie di greggio hanno subito negli ultimi cinque giorni di contrattazioni una contrazione di oltre il 20%, allontanandosi di molto dai massimi raggiunti la scorsa settimana in scia all’escalation militare in Ucraina.
Combinazione di fattori. La forte ritirata delle quotazioni è stata determinata negli ultimi giorni da una combinazione di fattori: dalle possibili forniture supplementari da parte di Iraq o Emirati Arabi Uniti all’ipotesi di rilascio di scorte strategiche avanzata dal direttore dell’Aie, Faztih Birol, dall’eventuale ritorno sul mercato dell’Iran all’allentamento delle sanzioni contro il Venezuela, fino alle minacce di interventi coordinati da parte dei grandi Paesi consumatori per mettere un freno ai rincari. Sulle quotazioni hanno influito il possibile aumento della produzione di petrolio da scisto negli Stati Uniti e, ancor di più, i timori di un calo della domanda cinese per effetto delle nuove misure di lockdown imposte in zone fortemente industrializzate, come l’area di Shenzhen.
L’effetto su carburanti. Il calo del petrolio dovrebbe determinare effetti positivi sui carburanti, ma non nell’immediato. Sui prezzi attuali di benzina e diesel si fanno ancora sentire le conseguenze dei forti rincari delle quotazioni petrolifere delle scorse settimane. Molto dipende dalla particolare struttura del mercato del greggio: sulle borse merci più importanti si acquistano e vendono future, ossia contratti che prevedono una consegna della merce posticipata di diversi mesi rispetto all’effettiva data del contratto di compravendita.
COMMENTI
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto