Ford e Volvo firmano l'appello per lo stop alle endotermiche
La Volvo e la filiale europea della Ford hanno aderito a un appello inviato all’Unione europea da un totale di 28 aziende per chiedere lo stop alla vendita di auto e furgoni a combustione interna per il 2035. Con la richiesta, diverse realtà industriali e finanziarie invitano le istituzioni europee non solo a garantire che nel 2035 tutti i veicoli di nuova immatricolazioni "siano a emissioni zero”, ma anche a definire misure per accelerare il dispiegamento delle infrastrutture di ricarica e “obiettivi vincolanti” per i punti di rifornimento pubblici.
Tempistica chiara. L’appello è stato inviato mentre a Bruxelles è ormai nelle fasi calde l’iter di approvazione del pacchetto ‘Fit-for-55’, che, tra le altre cose, propone lo stop alle endotermiche proprio nel 2035. Entro giugno, il Parlamento e i governi degli Stati membri dovranno decidere quale posizione assumere in merito alle proposte della Commissione, mentre in autunno dovrebbe essere adottata la relativa direttiva. Le aziende firmatarie ritengono che “rimuovere dalla strada i veicoli che bruciano combustibili fossili sia imperativo per consentire all'Europa di raggiungere l'obiettivo delle emissioni nette zero entro il 2050 e per contribuire a evitare i peggiori impatti dei cambiamenti climatici sulle persone e sul pianeta”. A tal fine, le 28 società sono del parere che sia necessaria “l'adozione di una legislazione che stabilisca standard e tempistiche chiare da seguire per l'industria e i fornitori, in modo da garantire la transizione verso la mobilità elettrica”. Nella lettera, tra l’altro, si ricorda come oltre “una dozzina di marchi automobilistici si siano volontariamente impegnati a vendere solo auto elettriche in Europa nel prossimo decennio”. Tuttavia, solo la Ford Europe e la Volvo hanno aderito all’appello, insieme a multinazionali come Iberdrola, Sanofi, Zurich, Unilever, Novo Nordisk, Sap, Tesco o Vattenfall. Tra i firmatari legati al mondo delle quattro ruote figura anche la statunitense Uber.
COMMENTI
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche