Al lavoro su una fuoristrada più piccola della Grenadier
La Ineos ha annunciato di voler introdurre un secondo modello nella propria gamma, dopo il debutto della Grenadier. L'azienda inglese sta lavorando a una 4x4 a propulsione elettrica di dimensioni compatte, basata su una piattaforma specifica. Per il momento la Casa non ha indicato tempistiche per il debutto.
Una piccola che guarda al futuro. Il modello condividerà con la Grenadier la filosofia di base e offrirà, quindi, spiccate capacità fuoristradistiche. Tuttavia, la scelta della propulsione a emissioni zero appare cruciale per alcuni settori di mercato e per investimenti a lungo termine nell'automotive. La Ineos non ha chiarito quale sia il partner tecnico di questo progetto: per la Grenadier sono stati scelti motori BMW e non è escluso che anche il nuovo modello possa contare su componenti della Casa di Monaco, già capace di offrire numerosi veicoli a batteria a listino.
La Grenadier sperimenta l'idrogeno. La Ineos, inoltre, ha confermato che anche il secondo modello sarà assemblato nella fabbrica di Hambach, dove, nel frattempo, prosegue lo sviluppo della Grenadier. Entro la fine del 2022 inizieranno i collaudi di una variante fuel cell. Anche in questo caso non è nota la provenienza del powertrain, che potrebbe derivare dalle esperienze e dagli investimenti che la BMW ha già compiuto nel settore.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it