Solo elettriche dal 2035: e ora che succede? Il commento del direttore - VIDEO
Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto Fit for 55, ovvero il via libera al bando delle vendite di auto diesel, benzina, ibride e a gas a partire dal 2035, rappresenta un terremoto per l'intero settore dell'auto. Le incognite e le domande sono tantissime, anche perché la partita a livello istituzionale non è ancora finita: cosa comporta la transizione? Quali saranno le sue conseguenze in termini di impatto sociale e tenuta del lavoro? Come cambierà la mobilità del futuro? Se si punta solo sull'elettrico, l'auto rischia di diventare un bene di lusso per pochi? C'è spazio per delle correzioni in corsa che rendano il processo meno traumatico per l'industria e gli stessi automobilisti?
Stop alle auto endotermiche nel 2035: il commento di Gian Luca Pellegrini
Guarda il video. Assieme al nostro direttore, Gian Luca Pellegrini, cerchiamo di dare delle risposte in un momento in cui regna la confusione e la stessa politica sembra aver perso la bussola della realtà. Potete guardare la discussione sul bando delle endotermiche attivando il player qui sopra.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Bando delle endotermiche - Solo elettriche dal 2035: e ora che succede? Il commento del direttore - VIDEO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it