Nel primo semestre di quest’anno i consumi petroliferi italiani sono stati complessivamente di 28,2 milioni di tonnellate, con un incremento del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2021; il dato è, però, ancora inferiore del 3,1% rispetto al 2019, cioè al periodo precedente la pandemia. Per quanto riguarda i carburanti per autotrazione (benzina e gasolio), l’ammontare è risultato di 15,3 milioni di tonnellate, con una crescita circa dell’11% sul primo semestre del ’21 e una flessione solo dello 0,4% sullo stesso periodo del 2019. Gli italiani, dunque, hanno ricominciato a viaggiare sulle strade, ma l’andamento riflette anche quello del mercato dell’auto: i consumi di benzina sulla rete sono cresciuti, infatti, del 19%, mentre l’incremento del gasolio venduto sulla rete si è attestato sull’11,1%.