Nasce una divisione dedicata alla mobilità elettrica
La Honda ha deciso di rivedere la propria struttura organizzativa e di creare una divisione dedicata alle attività nel campo della mobilità elettrica. La Casa nipponica segue così l’esempio di altri concorrenti, come Ford e Renault, che hanno separato il business tradizionale per accelerare "le strategie di elettrificazione" e "creare nuovo valore".
La riorganizzazione. In particolare, la nuova divisione della Honda sarà operativa a partire dall'1 aprile, quando inizierà l’esercizio fiscale al 31 marzo 2023, e includerà tutte le funzioni di sviluppo dei prodotti elettrici in campo automobilistico o motociclistico. Inoltre, l’azienda guidata da poco meno di un anno da Toshihiro Mibe ha deciso di rivedere i presidi regionali: le attuali sei organizzazioni (Giappone, Asia & Oceania, Sud America, Europa, Africa e Medio Oriente) saranno integrate e ridotte a tre (Nord America, Cina e Regioni Associate). Infine, è prevista la creazioni di nuovi funzioni aziendali per la strategia e l’amministrazione. La revisione della struttura organizzativa è, come detto, funzionale ad accelerare e a rafforzare le strategie di elettrificazione: la Honda punta, per il 2030, a lanciare 30 modelli elettrici a livello globale e a produrne almeno 2 milioni l’anno.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it