Industria e Finanza

Honda
Nel 2024 il primo modello con la nuova generazione di fuel cell

Honda
Nel 2024 il primo modello con la nuova generazione di fuel cell
Chiudi

La Honda scommette sull'idrogeno. La Casa nipponica ha presentato una strategia onnicomprensiva con la quale punta per il 2024 a lanciare in Giappone e Nord America il primo modello di auto dotato di una nuova generazione di sistemi di celle a combustibile (fuel cell) sviluppati insieme alla General Motors e prodotti a partire da quest'anno. Il veicolo sarà basato sulla CR-V lanciata negli Stati Uniti pochi mesi fa.

PowerPoint プレゼンテーション

Gli obiettivi. Secondo l'azienda nipponica, la nuova generazione di fuel cell garantirà un ciclo di vita doppio rispetto a quello attuale della Clarity e, soprattutto, una riduzione dei costi produttivi di almeno un terzo grazie, tra l'altro, all'utilizzo di materiali innovativi e nuovi formati per le celle. I sistemi saranno utilizzati non solo per le auto, ma anche per diverse altre applicazioni: camion, macchine per le costruzioni, dispositivi di generazione elettrica o di stoccaggio energetico. Di conseguenza, gli obiettivi sono ambiziosi visto che la Honda punta per la metà del decennio a vendere circa 2 mila unità del nuovo sistema, per arrivare a 60 mila nel 2030 e a "poche centinaia di migliaia" nella seconda parte del prossimo decennio. Del resto, i giapponesi, che già nel 1998 hanno iniziato a investire sulle celle di combustibile, ritengono che l'idrogeno, in associazione con la produzione di energia da fonti rinnovabili, "sia un vettore energetico ad alto potenziale che contribuirà al raggiungimento della neutralità del carbonio".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Honda - Nel 2024 il primo modello con la nuova generazione di fuel cell

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it