Industria e Finanza

Auto elettriche
La cinese Catl è pronta a scatenare la "guerra dei prezzi" nelle batterie

Auto elettriche
La cinese Catl è pronta a scatenare la "guerra dei prezzi" nelle batterie
Chiudi

La cinese Contemporary Amperex Technology Company, meglio nota come Catl, ha avviato una politica commerciale che pone le basi per scatenare "una guerra dei prezzi" nel campo delle batterie analoga a quella avviata dalla Tesla nella commercializzazione delle elettriche vere e proprie. Secondo alcune indiscrezioni di stampa, il maggior produttore al mondo di accumulatori per vetture ha proposto ad alcuni costruttori cinesi particolari scontistiche sui prezzi di listino, con specifiche clausole in parte sorprendenti.  

Le nuove condizioni. Stando a quanto trapelato, uno dei termini dei contratti riguarda l'ipotesi di prezzi del carbonato di litio più che dimezzati rispetto alle attuali quotazioni, una possibilità che molti analisti, nonostante la recente flessione legata al calo delle vendite di elettriche su alcuni mercati, tra cui la stessa Cina, escludono per un lungo periodo di tempo alla luce degli attuali colli di bottiglia nelle forniture minerarie. Evidentemente, la Catl ha tutta l'intenzione di far leva sulla sua scala dimensionale e sulla sua presenza diretta nell'estrazione e nella raffinazione di litio per mettere fuori gioco la concorrenza. Un'altra clausola è parimenti sorprendente: l'azienda ha offerto forti sconti a diverse Case, tra cui la Nio e la Zeekr della Geely, in cambio di un rapporto di fornitura quasi in esclusiva (si parla di un impegno a rifornirsi dalla Catl per almeno l'80% dei volumi). In tal caso, si tratta di una novità rispetto a un mercato in cui i costruttori stanno cercando di diversificare il più possibile il loro bacino di fornitori per ridurre i rischi di colli di bottiglia e altri problemi di approvvigionamento.

Gli ostacoli. I contratti sarebbero ancora nel pieno di una fase di negoziazione, ma le richieste della Catl dimostrano non solo il "potere" assunto dall'azienda di Ningde, già oggi titolare di una quota del 37% nel mercato globale delle batterie, ma anche una forza tale da ampliare il vantaggio di costo finora accumulato dalla Cina nella produzione di auto a batteria. La strada intrapresa non è comunque priva di ostacoli e già diversi costruttori cinesi hanno manifestato preoccupazione per la posizione dominante assunta dalla Catl. Inoltre, un'agenzia di Pechino ha condotto delle ispezioni presso gli uffici dell'azienda. Non si sa perchè, ma è probabile che le autorità, come di consueto, vogliano frenare gli appetiti "capitalistici" di una delle realtà imprenditoriali a più rapida crescita negli ultimi anni. 

   

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Auto elettriche - La cinese Catl è pronta a scatenare la "guerra dei prezzi" nelle batterie

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it