A Cassino nuovi modelli su base Stla Large
Stellantis ha deciso di assegnare nuove produzioni alla fabbrica di Cassino. Infatti, l'amministratore delegato Carlos Tavares, durante una visita al sito laziale, ha annunciato l'ampliamento delle attività delll'impianto laziale con "la produzione di veicoli basati sulla piattaforma Stal Large".
Il progetto. Cassino, attualmente dedicato a modelli premium e lusso (Alfa Romeo Giulia e Stelvio e Maserati Grecale), sarà il secondo sito della rete produttiva Stellantis, dopo il Windsor Assembly Plant in Canada, a sfruttare una delle quattro piattaforme flessibili annunciate nel quadro delle strategie di elettrificazione previste dal piano Dare Forward 2030. La Stla Large, progettata per offrire un’autonomia fino a 800 chilometri con una singola ricarica, rappresenterà la base per svariati modelli di prossima produzione per i vari marchi del costruttore. I modelli destinati a Cassino saranno resi noti in dettaglio nei prossimi mesi.
Cassino. L'impianto, inaugurato nel 1972 e sito nel comune di Piedimonte San Germano, alle porte di Cassino, è stato sottoposto negli ultimi anni a consistenti interventi di ammodernamento per avviare la produzione prima delle Alfa sulla piattaforma Giorgio e quindi della Grecale. Difatti, gode del vantaggio di un'elevata automazione grazie a 1.200 robot nei reparti stampaggio, lastratura, verniciatura e produzione di parti di plastica. L’impianto, inoltre, è caratterizzato da un forte impegno sul risparmio energetico e sulla riduzione dell'impatto ambientale: dal 2017 il consumo di acqua è stato dimezzato, mentre pannelli fotovoltaici situati nei parcheggi interni consentono di produrre energia solare.
Le parole di Tavares. "Lo stabilimento di Cassino – ha spiegato Tavares – vanta una lunga tradizione di innovazione e tecnologia. I veicoli basati sulla piattaforma Stla Large che stiamo progettando rivoluzioneranno l’esperienza di guida grazie a funzionalità e caratteristiche all’avanguardia e, per questo, confidiamo nella grande competenza dei nostri dipendenti e nel team manageriale di Stellantis per riuscire a raggiungere i nostri audaci obiettivi legati al costo e alla qualità. Il supporto dei dipendenti di Cassino e la lungimiranza delle autorità locali e nazionali sono per noi un grande stimolo per sviluppare veicoli in grado di conquistare i clienti con una mobilità pulita, sicura e accessibile".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it