Industria e Finanza

2035  
Breton ai costruttori: "Aspettate a dire addio all'endotermico"

2035  
Breton ai costruttori: "Aspettate a dire addio all'endotermico"
Chiudi

Thierry Breton, commissario europeo al Mercato interno e all'Industria, torna a rivolgersi all'industria automobilistica con una dichiarazione destinata a creare nuovo scalpore dopo le affermazioni dell'anno scorso sulla possibilità che i motori a combustione prodotti in Europa diventino un importante bene da esportare verso Paesi ancora lontani dall'adozione dell'elettrico. Riferendosi al bando del 2035 per le nuove auto a benzina e diesel, Breton ha precisato che a oggi "non è stata ancora presa nessuna decisione: lo dico ai costruttori - ha spiegato il commissario all'emittente francese BfmTv - Aspettate che la democrazia abbia completato il suo percorso prima di fare delle scelte". Insomma, per Bruxelles elettrico ed endotermico devono andare (per ora) a braccetto.

Settore avvertito.  Fin qui nulla di strano, ma Breton è andato oltre, invitando le Case a "mantenere entrambe le tecnologie motoristiche finché la decisione non sarà finalizzata nelle prossime settimane". Peccato che il settore abbia deciso di adeguarsi già da tempo ai diktat europei, facendo una scelta ben precisa: la gran parte dei costruttori vede già il 2030 come termine per l'addio alle tecnologie tradizionali e molti marchi inizieranno a offrire solo auto a batteria già tra pochi anni. D'altro canto, Breton ha ricordato che lo stop non riguarda "tutto il pianeta".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

2035   - Breton ai costruttori: "Aspettate a dire addio all'endotermico"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it