Industria e Finanza

Stellantis
Al via la prima tranche di riacquisto delle azioni

Stellantis
Al via la prima tranche di riacquisto delle azioni
Chiudi

Il gruppo Stellantis ha dato il via all'operazione di riacquisto delle azioni annunciata a febbraio. Il colosso nato dalla fusione di FCA e PSA rientrerà in possesso di titoli per un totale di 1,5 miliardi di euro attraverso una società di investimento indipendente. La prima tranche di questa operazione, che avrà inizio il 17 marzo per poi terminare il 19 giugno, prevede un importo massimo di 500 milioni di euro.

I dettagli. Nel settembre dello scorso anno il gruppo aveva riacquisito 69,1 milioni di azioni, pari al 2,2% del capitale societario, e ora dispone di un'autorizzazione residua per 244 milioni di azioni, sufficienti a coprire l'attuale programma di rientro e l'eventuale acquisto delle 99,2 milioni di azioni detenute dalla cinese Dongfeng. Ora Stellantis potrà riacquistare fino a un massimo del 10% del capitale societario, sulla base dell'autorizzazione concessa dagli azionisti lo scorso anno, con un prezzo di acquisto per azione ordinaria che non potrà essere superiore a un importo pari al 110% del prezzo di mercato delle azioni sul NYSE, Euronext Milano o Euronext Parigi. Il prezzo di mercato verrà calcolato come la media del prezzo più alto in ciascuno dei cinque giorni di negoziazione precedenti la data di acquisizione.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Stellantis - Al via la prima tranche di riacquisto delle azioni

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it