Industria e Finanza

2035
Il governo investe negli e-fuel e spera ancora nei biocarburanti

2035
Il governo investe negli e-fuel e spera ancora nei biocarburanti
Chiudi

L'Italia cerca di mettersi in scia alla Germania sul tema, vinto da Berlino in sede europea, dell'utilizzo degli e-fuel anche dopo il 2035, quando nel Vecchio Continente sarà vietata la vendita di auto nuove endotermiche alimentate a benzina e gasolio. E, a sancirlo, sono le parole del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, rilasciate in occasione del suo intervento al Foro di dialogo Italia-Spagna: "Voglio annunciarlo qui: noi ci impegniamo come governo nel prossimo biennio-triennio a investire 4 miliardi di euro sull'e-fuel". Una dichiarazione importante, che, evidentemente, tenta di rimettere in "carreggiata" il nostro Paese sull'argomento dopo il "no" di Bruxelles alla proposta italiana di esenzione anche per i biocarburanti, un settore molto sviluppato nella Penisola. 

Electrofuels or e-fuels  or synthetic fuels  are an emerging class of carbon neutral fuels that are made  from renewable sources in the chemical of liquid  fuels.

Biocarburanti? Utili subito. Il ministro Pichetto Fratin ha voluto anche precisare: "Siamo d'accordissimo sull'e-fuel, ma quello che chiediamo è di valutare scientificamente la neutralità tecnologica. Noi abbiamo posto il tema del biocarburante. Certamente l'e-fuel inquina di meno, ma arriverà nel 2028, quindi i biocarburanti erano per una fase di transizione". E ancora: "Se poi è dimostrata scientificamente la non neutralità, uno si arrende", ha concluso il ministro. Ora staremo a vedere quali saranno gli sviluppi di questa decisione, che intende riportare l'Italia al centro della questione energetica legata alla mobilità futura endotermica, appena approvata in sede comunitaria. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

2035 - Il governo investe negli e-fuel e spera ancora nei biocarburanti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it