L'Europa finanzia l'ampliamento dei Supercharger
La Tesla ha ottenuto il via libera della Commissione europea a due progetti per la realizzazione di nuovi Supercharger: oltre alla filiale italiana, anche quella polacca otterrà cospicui finanziamenti per ampliare in maniera considerevole la rete di colonnine di ricarica. Nel complesso, le istituzioni continentali hanno autorizzato sostegni finanziari a favore della Casa di Elon Musk per quasi 150 milioni di euro, la porzione più consistente dei 352 milioni di euro messi a disposizione per 26 iniziative a favore della mobilità elettrica.
Pioggia di euro. In particolare, Tesla Italy otterrà sovvenzioni per 133,78 milioni di euro per realizzare 6.548 punti di ricarica da 250 kW in 613 stazioni dislocate in 16 Paesi (Austria, Belgio, Bulgaria, Germania, Spagna, Finlandia, Francia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia e Svezia), nonché lungo le principali arterie autostradali e stradali facenti parte dei corridoi della rete transeuropea di trasporto Ten-T. La consociata polacca, invece, potrà contare su 14,94 milioni di euro: serviranno per 740 prese da 250 kW in 74 stazioni di sei Paesi dell'Europa orientale (Cecoslovacchia, Grecia, Croazia, Ungheria, Polonia e Slovenia). Nel complesso, i due progetti dovrebbero portare all'installazione di 7.198 punti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it