Come comprare bene ed evitare brutte sorprese
Cresce il mercato dell’auto. E non solo quelle delle vetture nuove: la prima metà del 2015, infatti, ha fatto registrare una crescita del 6,4 % dei passaggi di proprietà. Stiamo parlando di qualcosa come 1,36 milioni di macchine d’occasione che sono passate di mano, tra privati o tramite concessionari (per quest’ultimo, l’incremento è stato del 14,6%). Dunque, l’usato “tira” ancora. E continuerà a farlo: la conferma arriva da uno studio della sezione Analisi di Quattroruote, secondo il quale, per gli addetti ai lavori, nei prossimi mesi i prezzi delle vetture d’occasione disponibili sul mercato sono destinati a restare stabili (per oltre il 73% del campione di operatori interpellati) o addirittura a crescere (per l’8,1%).
Una guida per non sbagliare. Aspettare, dunque, non serve. Meglio muoversi subito, cogliendo le occasioni che si presentano. Certo, l’usato impone sempre qualche cautela. E, per questo, Quattroruote vi offre una guida completa per scegliere l’auto giusta: quale canale privilegiare (privato, professionista, web); che cosa controllare, una volta trovato l’esemplare giusto; quali garanzie offrono i programmi delle Case; come smascherare un contachilometri alterato. A tutto questo aggiungiamo, nello slideshow qui sopra, le schede di 50 modelli, passati al microscopio per scoprirne pregi, difetti e punti deboli.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Mercato italiano
Immatricolazioni in calo anche a febbraio: -12,3%
Le conseguenze della pandemia continuano a produrre effetti negativi sulla domanda: sono 142.998 le auto immatricolate
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto