Novembre: oltre 134 mila auto nuove
Ancora un mese di forte progresso quello di novembre in Italia: il mercato delle auto nuove è cresciuto del 23,5% rispetto a un anno fa. Le 134.021 unità vendute lo scorso mese hanno portato il consuntivo da inizio 2015 verso un totale di 1.464.747 immatricolazioni, il 15,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2014.
2015 a 1.570.000 auto, ferme le previsioni per il 2016. Dati che generano un moderato ottimismo presso l'Unrae, e che portano l'associazione a prevedere una chiusura d'anno a quota 1.570.000 unità, diecimila in più rispetto alle proiezioni di ottobre. Resta invece confermato il target "realistico" di 1.640.000 vetture per il 2016.
Privati forti, rimbalza il noleggio (grazie al breve termine). Ancora una volta, la domanda dei clienti privati ha superato (seppur di poco) la media del mercato, attestandosi al +25,1% (+17,9% da inizio anno) per una quota del 65,1% (63,5% da inizio anno). Da segnalare anche il rimbalzo del noleggio (+35,7%), dovuto al salto in avanti del breve termine (+98,7%).
Alimentazioni: tradizionali ok, gas giù. Si conferma anche a novembre l'andamento positivo delle alimentazioni tradizionali, con il diesel che mette a segno un +28,6% e la benzina che progredisce del 42,8%. Resta forte la flessione della domanda per i modelli a Gpl (con il -20,8% di novembre che porta il bilancio da inizio anno in passivo, -0,8%), e soprattutto a metano (-31,8% a novembre, -11% da inizio anno). Se le ibride crescono ancora (+27,8%, a 2.449 unità), le elettriche non godono dello stesso sprint (-3,3% a 88 unità), pur rimanendo positive da inizio anno (+31,5%, 1.335 unità).
FCA oltre la media del mercato. Ok anche Alfa. Ancora una volta, come era stato nei mesi precedenti, il Gruppo FCA ha registrato una crescita superiore a quella del mercato, incamerando un +26% a novembre, e portando il progresso da inizio anno al +17,6% rispetto al 2014. Si distinguono ancora una volta gli incrementi di Jeep (+67,1%) e Fiat (+29,3%), ma va segnalato anche l'exploit di Alfa Romeo (+17,7%). Leggera flessione, invece, per Lancia (-1,8%), che però resta in territorio positivo da inizio anno (+0,5%).
Solo Toyota in flessione. Per quello che riguarda gli altri Gruppi, il panorama è indistintamente caratterizzato da progressi in doppia cifra: l'unica eccezione tra i big è rappresentata da Toyota. Il Costruttore giapponese è risultato in flessione a novembre (-2,1%), appesantito dal marchio principale (-4,4%), mentre la Lexus, che si attesta comunque su volumi di nicchia (404 unità a novembre) ha registrato un importante passo in avanti (+39,8%).
Nessuna battuta d'arresto per Volkswagen. Risultano ampiamente positivi a novembre, i numeri del Gruppo Volkswagen: i marchi che fanno capo a Wolfsburg hanno raggiunto complessivamente un incremento del 21,4% rispetto alle cifre dello stesso periodo dell'anno scorso. Tutti i brand, inoltre, hanno registrato incrementi a doppia cifra: l'Audi ha guadagnato il 13,2%, la Seat il 19,1%, la Skoda il 12% e la Volkswagen il 27,1%. Cifre in forte contrasto con quelle ottenute proprio da Wolfsburg negli Stati Uniti, dove la forte flessione è stata determinata dallo stop volontario alle vendite dei TDI.
I modelli in top ten. Per quello che riguarda la classifica dei modelli più venduti, restano davanti a tutti le Fiat Panda e Punto, con 9.906 e 5.145 unità rispettivamente, mentre si insedia al terzo posto la 500X (4.603 unità), superando la Lancia Ypsilon (4.276). Bene anche la Renault Clio, quinta con 3.855 unità, e la Ford Fiesta, settima assoluta a quota 2.548.
Fabio Sciarra
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Tesla Model 3
Calano i prezzi per rientrare negli incentivi
Ora tutte le versioni possono usufruire di bonus statali fino a 10 mila euro, compresa la Performance, ma solo con carrozzeria bianca
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto