Quelle da comprare nel 2019 - FOTO GALLERY
Nel 2018 le immatricolazioni di auto con doppia alimentazione benzina-metano sono cresciute del 14,3% rispetto al 2017, attestandosi su una quota dell’1,9% del mercato con 37.438 unità (dati Urae). Numeri incoraggianti, certo, ma preoccupano quelli più recenti: lo scorso dicembre si è registrata una flessione del 49,9% rispetto allo stesso mese del 2017, mentre i dati di gennaio indicano un'ulteriore flessione del 46,1%, con una quota di mercato scesa addirittura all’1%.
I marchi. Alcuni modelli molto popolari, del resto, sono usciti di scena (non escludiamo “rientri”): è il caso, per esempio, di tutte le versioni bifuel della Fiat 500L (comprese quelle a Gpl). Al tempo stesso una delle vetture più gettonate con tale alimentazione, ovvero la Fiat Punto, è ancora a listino, ma solo virtualmente: ne è cessata la produzione lo scorso agosto, dopo 25 anni di onorata carriera. Per non parlare della gamma g-tron dell’Audi, al momento fuori listino. Nonostante ciò, non mancano le novità, come potete scoprire nella nostra galleria d'immagini, dove abbiamo raccolto i modelli oggi disponibili per il mercato italiano.
La revisione. Ricordiamo che le bombole delle auto a metano sono sottoposte a procedure periodiche di collaudo: ogni quattro anni dall’immatricolazione, quelle omologate secondo il regolamento ECE/ONU n. 110 e in genere installate in fabbrica; ogni cinque anni, a partire dalla data di costruzione, quelle di omologazione nazionale (in genere, le aftermarket). La revisione, di per sé, è gratuita, ma non le spese di smontaggio e rimontaggio delle bombole e il trasporto dai magazzini di raccolta all’officina. L’eventuale sostituzione, qualora necessaria, è a carico della Gestione fondo bombole metano e quindi senza costi per l’automobilista.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI