L’Europa propone lo stop alla vendita di auto endotermiche dal 2035, già previsto in alcuni Paesi del Vecchio continente, e molte Case stanno ora programmando l’addio ai motori tradizionali. Le prime a farne le spese sono state finora le unità a gasolio, abbandonate soprattutto dai modelli compatti, ma che ancora rappresentano il 27,3% del mercato italiano nei primi dieci mesi del 2021, comprese le loro versioni elettrificate (dati Unrae). Proprio per questo, molti automobilisti della Penisola, che non vogliono cedere ad altri modelli o a powertrain differenti, possono ancora trovare una valida soluzione in un usato molto recente o di pochi anni, comunque Euro 6, per non rinunciare al diesel sulla propria vettura preferita. E lo stesso capita per le versioni a benzina di quelle auto che hanno già rinunciato del tutto ai motori termici, come le Smart, oggi disponibili solo con powertrain elettrici. Ne parliamo con maggiori dettagli nella nostra galleria d’immagini, dove abbiamo raccolto alcuni esempi di vetture che hanno detto addio in anni recenti alle versioni a gasolio, se non addirittura a quelle alimentate dalla “verde”.