Mercato

Incentivi auto
Il governo stanzia 800 milioni di euro per il 2022

Incentivi auto
Il governo stanzia 800 milioni di euro per il 2022
Chiudi

Il governo corre finalmente in soccorso del settore dell'auto, anche se le somme di cui si parla sono inferiori a quelle che gli addetti ai lavori si attendevano: 800 milioni di euro per il 2022 e un miliardo di euro all'anno per il periodo 2023-2030. Non poco, per carità, però lo stanziamento contenuto nel cosiddetto decreto Bollette, approvato da Palazzo Chigi - ma un testo ufficiale ancora non c'è - ha una duplice finalità: sostenere sia la riconversione ecologica dell'industria, sia l'acquisto di vetture nuove. Insomma, non tutti questi soldi finiranno agli automobilisti. L'altra novità, rispetto al recente passato, è il taglio netto con iniziative estemporanee rifinanziate di volta in volta: stavolta l'intervento è di lunga prospettiva - nove anni - e ad ampio spettro (industria e consumatori).

Decidono Mise, Mef e Mite. Ma come saranno ripartiti questi 800 milioni - e il miliardo previsto per i prossimi anni - tra l'industria e i consumatori? In base alla bozza del decreto in possesso di Quattroruote, il fondo sarà gestito dal ministero dello Sviluppo Economico. Sarà il dicastero di via Veneto a stabilire di volta in volta la destinazione delle somme disponibili con uno o più provvedimenti attuativi “di concerto” con i ministeri dell’Economia e della Transizione ecologica. Niente tempi lunghi, però: questi decreti dovranno essere adottati entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto Bollette, cosa che dovrebbe avvenire tra sabato 19 e lunedì 21 febbraio.

Il commento dell'Anfia. “La filiera automotive ringrazia il presidente del Consiglio Mario Draghi, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e tutto il governo per le misure settoriali definite nel Consiglio dei ministri” è il commento dell’Anfia. “Le risorse stanziate nell’ambito del decreto Bollette – continua l’associazione di rappresentanza dell’industria automobilistica italiana - sono il segnale che la filiera automotive attendeva da tempo per affrontare con maggior convinzione, e con le necessarie misure di accompagnamento, la transizione produttiva verso la mobilità a bassissime emissioni”.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Incentivi auto - Il governo stanzia 800 milioni di euro per il 2022

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it