La Top 10 delle elettriche - FOTO GALLERY
Il momento a dir poco complicato del mercato italiano dell'auto (a gennaio sono state immatricolate 107.814 vetture, il 19,7% in meno rispetto allo stesso mese del 2021) si sta riflettendo, ovviamente, anche sul segmento delle elettriche. Colpite, peraltro, dall'esaurimento degli incentivi. In attesa di capire in che modo verranno ripartiti i prossimi bonus (il governo ha stanziato 800 milioni di euro per il 2022 e un miliardo di euro all'anno per il periodo 2023-2030), ecco i risultati fatti registrare dalle auto a batteria nel primo mese dell'anno.
I numeri. Con 3.658 immatricolazioni, le elettriche sono cresciute del 46% rispetto a gennaio 2021. In aumento, di conseguenza, anche la quota di mercato, che è passata dall'1,8% al 3,4%. Nella classifica delle più vendute sono cambiate alcune delle protagoniste: Citroën ë-C4, Hyundai Kona electric e Volkswagen e-up! (quest'ultima uscita definitivamente dai listini al termine dello scorso anno) sono state sostituite da Ford Mustang Mach-E, Dacia Spring e Volkswagen ID.3.
Sfoglia la nostra galleria fotografica per scoprire la classifica delle elettriche più vendute a gennaio 2022.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it