Mercato

Super Suv
Prestazionali, per pochi, controverse - FOTO GALLERY

Super Suv
Prestazionali, per pochi, controverse - FOTO GALLERY
Chiudi

Spaziose, pratiche, ma anche super costose: le crossover e le Suv dei brand più prestigiosi sono destinate a pochissimi fortunati. Per i detrattori, questi modelli rappresentano quasi un "oltraggio" alla storia dei marchi di cui si fregiano, spesso costruita sulla base di sportive basse, oppure di classiche ammiraglie e limousine d’alto lignaggio.

La novità italiana. La Ferrari Purosangue è una vettura del tutto inedita nella storia di Maranello (peraltro, è la sua prima auto di serie dotata di portiere posteriori): la Casa non la definisce una Suv, ma la sua categoria è, di diritto, quella delle "ruote alte" ad alte e altissime prestazioni. Detto questo, il listino di partenza della Purosangue, 390 mila euro, è qualcosa che colloca la vettura in un campionato molto particolare, per non dire unico. Tanto per fare un esempio, la Lamborghini Urus “entry level” (si fa per dire), si ferma a circa 233 mila euro. Sulla Purosangue, comunque, il Cavallino punta molto, tanto da prevedere che questo modello possa da solo rappresentare il 20% delle sue vendite: oltre questa soglia, peraltro, la Casa emiliana non ha intenzione di vendere altre unità, al fine di non compromettere l’esclusività del brand e dello stesso modello.

Una manna per le Case. Le consegne delle "ruote alte" di lusso hanno contribuito non poco ai record d’immatricolazioni che queste Case di ultra-nicchia continuano a registrare. In fondo, c’è una nuova schiera di ricchi da conquistare, costituita da clienti che non vogliono rinunciare alla praticità delle vetture alte anche quando sono in cerca di opulenza, immagine e prestazioni molto elevate. Si spiega così la "proliferazione" dei modelli che potete vedere nella nostra galleria d’immagini, nella quale abbiamo raccolto Suv e crossover dei costruttori di lusso.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Super Suv - Prestazionali, per pochi, controverse - FOTO GALLERY

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it