Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback: l'autonomia sale a 540 km
È in arrivo un corposo aggiornamento della gamma delle Audi Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback. Le Suv elettriche tedesche vedono aumentare l'autonomia, propongono nuovi allestimenti e introducono dotazioni aggiuntive attivabili dopo l'acquisto per rendere ancora più flessibile l'offerta sul mercato italiano.
Fino a 540 km di arange. Grazie a un'evoluzione del sistema frenante elettroidraulico e del software di gestione è stato possibile migliorare ulteriormente la gestione del recupero dell'energia e di conseguenza l'autonomia. I modelli Q4 sono ora in grado di percorrere da 12 a 26 km in più in base al powertrain: sale così a 540 km l'autonomia Wltp (+15 km) del modello più efficiente da 204 CV, mentre la variante da 299 CV guadagna 26 km in tutto.
La nuova e-tron quattro da 265 CV. Accanto ai modelli da 170, 204 e 299 CV Audi introduce anche l'inedita 45 e-tron quattro da 265 CV e 425 Nm con doppio motore. Questo allestimento diventa l'entry level delle versioni quattro ed è capace di toccare i 100 km/h da fermo in 6,9 secondi e di raggiungere i 180 km/h. Con la batteria di serie da 82 kWh dichiara un'autonomia Wltp di 522 km e può recuperare l'80% della carica in 30 minuti con colonnine a 135 kW. I clienti potranno acquistare la 45 e-tron quattro a partire da 58.950 euro nelle varianti EVO, Business, Business Advanced e S line edition.
Le Audi Functions on Demand. La gamma 2023 delle Q4 e-tron porta al debutto l'Audi Functions on Demand (FoD). Sarà possibile attivare alcune funzioni opzionali dopo l'acquisto sia in forma definitiva sia per un periodo limitato all'interno della piattaforma myAudi come l'Audi Smartphone Interface, i layout aggiuntivi della strumentazione digitale, il controllo remoto della climatizzazione e del riscaldamento di sedili, volante e parabrezza, il cruise control adattivo e il sistema di navigazione MMI Plus.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it