Storico sorpasso a novembre: Byd supera Vw e Toyota
La Byd ha raggiunto un risultato storico nel mese di novembre: per la prima volta nella sua storia ha raggiunto il primo posto nella classifica delle vendite in Cina. L'azienda cinese, attiva solo dal 2003 e famosa anche per essere partecipata dal finanziere americano Warren Buffett, ha battuto la concorrenza della Volkswagen e della Toyota grazie a 152.863 unità immesse sul mercato, ben l'83% in più rispetto allo stesso mese del 2021. Ancor più sorprendente è il fatto che il marchio ha ottenuto questo risultato commercializzando solo modelli ibridi ed elettrici.
Mercato in calo del 7%, le fabbriche delle joint venture rallentano. Il risultato, pur nella sua importanza, va circostanziato in una situazione di mercato piuttosto complessa. Le difficoltà nell'approvvigionamento delle materie prime, i lockdown in alcune grandi città e le strategie differenziate dei vari gruppi hanno infatti giocato un ruolo fondamentale. Il mercato ha assistito a un calo del 7% e tutti i marchi stranieri, esclusa la Tesla, hanno ottenuto risultati negativi anche a causa della costante ascesa dei costruttori cinesi e dei loro modelli elettrici a prezzi concorrenziali. Secondo i dati forniti da Automotive News le fabbriche delle joint venture di Volkswagen, GM, Ford e Hyundai stanno lavorando a regimi inferiori del 30-50% rispetto ai cinque anni precedenti: un segno molto chiaro del nuovo corso.
BYD in Europa nel 2023. Tra l'altro il marchio BYD entrerà a far parte del mercato europeo: è stata infatti presentata la gamma destinata al Vecchio Continente con tre modelli elettrici che abbiamo già provato in anteprima. La suv elettrica di segmento C Atto 3 proposta a partire da 38.000 euro, la suv sette posti di segmento E Tang e la berlina sportiva Han: suv e berlina avranno lo stesso prezzo di 72.000 euro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it