La Top 3 per alimentazione di febbraio - FOTO GALLERY
Sullo sfondo di un mercato dell'auto in ripresa (a febbraio le immatricolazioni sono cresciute del 17,5%), dopo aver messo in evidenza le dieci auto più vendute del mese, analizziamo l'andamento delle immatricolazioni in base alle principali alimentazioni.
I numeri. Le auto a benzina, con 34.591 targhe, salgono del 16,5%, ma passano dal 26,4% al 26,1% del mercato, mentre le diesel scendono dal 22,2% al 19,2% a causa di un tasso di crescita inferiore a quello complessivo: +1,5% e 25.363 targhe. In spolvero le Gpl, con un +44,1% (13.310 immatricolazioni) e una penetrazione che supera la soglia del 10% (passa dall’8,2% al 10,1%), mentre le vetture a metano subiscono un crollo dell’81,8% (254 auto registate) e scendono dall’1,2% allo 0,2%. Crescita continua per le ibride, che mettono a segno un +25,5% (48.312) e passano dal 34,3% al 36,5%. Sul fronte delle vetture alla spina, le plug-in, con 5.615 veicoli targati, guadagnano il 2,2%, perdendo però quote di mercato (dal 4,9% al 4,2%). In forte ripresa le auto a batteria dopo diversi mesi di costante declino: le 4.914 registrazioni implicano un aumento del 54,7% e una quota in risalita dal 2,8% al 3,7%.
Sfoglia la nostra galleria fotografica per scoprire i podi delle auto più vendute a febbraio nei tre segmenti di alimentazione: benzina, gasolio, Gpl, metano, ibride, ibride plug-in ed elettriche.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it