Mercato

Mercato europeo
La Dacia Sandero si riprende la corona

Mercato europeo
La Dacia Sandero si riprende la corona
Chiudi

Dopo due mesi di dominio della Tesla Model Y, la Dacia Sandero riconquista la vetta della classifica delle vetture più vendute in Europa elaborata dalla società di ricerche Jato Dynamics. In particolare, la berlina rumena è stata commercializzata in 18.659 esemplari, il 44% in più rispetto a un anno fa, piazzandosi davanti alla Volkswagen T-Roc (16.746, +19%) e all'Opel Corsa (16.578, +40%). Seguono, nell'ordine, la Renault Clio, la Peugeot 208, la Fiat 500, la Toyota Yaris Cross, la Volkswagen Golf, la Dacia Duster e la Skoda Octavia

Elettriche e ibride. Distante, in questo contesto, è la Model Y, scesa alla diciassettesima posizione, con 10.553 unità vendute. Tuttavia, la Suv americana si conferma in cima alla classifica dedicata alle sole elettriche, dove spicca la forte accelerazione di due modelli Volkswagen: la ID.4 sale al secondo posto grazie a 6.542 unità (+125%), mentre la ID.3 si piazza al terzo con un 5.913 vendite (+59%). Le posizioni dalla quarta alla decima posizione sono occupate da Skoda Enyaq, Dacia Spring, MG 4, Volvo XC40, Fiat Nuova 500, Peugeot 208 e Renault Mégane. La Jato fornisce anche la top ten delle ibride plug-in, che vede al primo posto la Ford Kuga davanti Volvo XC60, Lynk & Co 01, Kia Sportage, Hyundai Tucson, BMW X1, Volvo XC40, Mercedes Classe C, Peugeot 3008 e Mercedes GLC.

Il mercato. A livello generale, aprile è stato il nono mese di fila in territorio positivo per il mercato europeo (sono 28 i Paesi inseriti dell'indagine della Jato): le immatricolazioni sono state 960.191, con un incremento del 16% legato "all'allentamento delle pressioni sulla catena di approvvigionamento" e al conseguente aumento di disponibilità di prodotto presso le reti di vendita. Gli analisti sottolineano anche la "spinta dei costruttori ad ampliare la loro offerta di veicoli elettrici", spinta che ha portato le Bev a raggiungere una quota totale del 13%, tre punti percentuali in più rispetto ad aprile 2022. Tra l'altro, come evidenziato dalla classifica dei modelli più popolari, è il gruppo Volkswagen il maggior costruttore mensile di elettriche, con una crescita del 98% e quasi 31.900 unità, più del doppio delle 14.200 della Tesla, che a sua volta ha registrato un +865%. 

Per i cinesi non è così facile. La Jato mette in luce altri due aspetti. Da una parte, il peso dei veicoli prodotti in Cina (sono inclusi anche modelli di brand occidentali, come BMW iX3, Smart #1, Polestar 2 o Dacia Spring): in aprile hanno rappresentato "solo" il 3,4% dei volumi totali. "In contrasto con la narrativa emergente, le Case cinesi stanno guadagnando terreno meno rapidamente di quanto in molti prevedevano", sottolinea la Jato. Infine, la penetrazione delle Suv: le oltre 492 mila vendite si traducono in una quota record del 51,3%. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercato europeo - La Dacia Sandero si riprende la corona

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it