Eco News

Jojob Ride
Nasce il car pooling aziendale per le trasferte di lavoro

Jojob Ride
Nasce il car pooling aziendale per le trasferte di lavoro
Chiudi

Condividere la trasferta di lavoro i con i propri colleghi, facendo risparmiare la propria azienda e impattando meno sull'ambiente. È quanto promette di fare Jojob Ride, il nuovo servizio che consente, tramite app e piattaforma online, l'ottimizzazione e la gestione delle trasferte aziendali.

Come funziona. Il primo requisito per poter accedere a Jojob Ride è l'iscrizione di un'azienda al servizio. A quel punto, la stessa impresa può decidere se renderne obbligatorio o facoltativo l'utilizzo. Il dipendente deve registrarsi sul sito e poi, dopo aver inserito la data, il punto di partenza e di arrivo del suo viaggio, avviare la ricerca di trasferte “compatibili”. Il sistema calcolerà automaticamente tutti i viaggi e i colleghi con cui poter condividere il tragitto. Per ogni risultato, si vedrà l'itinerario dell'autista, l'orario del passaggio e il punto di partenza. Nel caso in cui non si trovassero combinazioni interessanti, l'utente potrà decidere di pubblicare un passaggio proponendosi come conducente. Si potranno ottimizzare anche le trasferte in taxi, per esempio per gli spostamenti dall'azienda all'aeroporto o verso la stazione dei treni, facendole condividere ai dipendenti diretti verso la stessa destinazione.

Dati personali.
Sul proprio profilo, poi, ogni car pooler potrà scorrere lo storico dei viaggi effettuati come autista o passeggero e salvare i suoi luoghi d'interesse, mentre le sedi o i luoghi decisi dai referenti aziendali saranno inseriti automaticamente tra i preferiti.

I vantaggi. Risparmio economico e minor impatto ambientale. Sono questi i vantaggi che permette il nuovo sistema di car pooling. Se più dipendenti condividono lo stesso mezzo, infatti, l'azienda dovrà rimborsare solo i costi sostenuti dall’autista. Il risparmio, dunque, si calcola considerando le spese non sostenute per gli altri dipendenti a bordo dell’auto. Facciamo un esempio: se consideriamo una trasferta andata/ritorno Milano-Roma (circa 1.200 km) con un equipaggio composto da tre persone, l'azienda potrà arrivare a risparmiare anche 420 euro per dipendente per un totale di 840 euro sulla trasferta (calcolo effettuato sulla base della tabella dei costi chilometrici dell'Aci), oltre a evitare l'emissione di 312 kg di CO2 nell'atmosfera.
Il tutto a un costo molto contenuto: "Le aziende clienti pagano una quota sul risparmio che genera il servizio e un costo di 1.500 euro di setup per l'avvio del progetto", spiega Gerard Albertengo, founder di Jojob, il maggior player italiano di car pooling aziendale, che ha lanciato Jojob Ride.

Gli obiettivi.
Basandosi sul trend di crescita che sta registrando il car pooling aziendale, Albertengo non ha dubbi sul successo che riscuoterà anche il nuovo servizio: "Negli ultimi anni c’è stato un ottimo riscontro da parte delle aziende e dei dipendenti, che hanno assunto la condivisione dell’auto per gli spostamenti come una pratica quotidiana". A oggi, Jojob coinvolge 90 mila dipendenti di oltre 100 grandi aziende, soprattutto del Nord Italia. "Nel 2016 sono stati effettuati 16.500 tragitti casa-lavoro certificati e 20 mila passeggeri hanno lasciato la propria vettura a casa scegliendo di usare ogni giorno il servizio di car pooling (il 227% in più rispetto al 2015). Così, nel corso dell'ultimo anno, si è evitato di percorrere 646.900,82 km e l'emissione di 105 tonnellate di CO2, con un risparmio medio per ogni dipendente di 611 euro". La gestione intelligente delle trasferte aziendali è solo un passo in più: "Entro il prossimo anno vogliamo portare il 20% delle nostre aziende clienti ad adottare Jojob Ride come strumento obbligatorio per la gestione delle trasferte", conclude l'imprenditore. "Ci aspettiamo anche che nuove imprese aderiscano al progetto. Per completare il processo, poi, avvieremo l'integrazione tra Jojob Ride, i software di gestione delle trasferte e le agenzie viaggi che seguono i nostri clienti".

Alice Dutto

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jojob Ride - Nasce il car pooling aziendale per le trasferte di lavoro

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it