L'1 gennaio scatta l’aumento
L’1 gennaio le multe aumenteranno. Nelle scorse settimane l’Istat ha comunicato che nell’ultimo biennio l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, lo stesso che viene utilizzato per l’incremento automatico degli affitti di immobili, è salito del 2,2%. È su questa base, che in pratica misura l’inflazione, i ministeri dell’Economia e delle finanze e delle Infrastrutture e dei trasporti, come prevede l’articolo 195 del Codice della strada, emaneranno, nei prossimi giorni, il decreto con cui disporranno il ritocco all’insù delle sanzioni amministrative previste dal Codice.

Impatto minimo. L’impatto sulle violazioni più frequenti sarà minimo. Per esempio, il normale divieto di sosta aumenterà da 41 a 42 euro, il superamento del limite di velocità di oltre 10 ma non oltre 40 km/h passerà da 169 a 173 euro, l’omesso utilizzo delle cinture di sicurezza da 81 a 83 euro. Nella tabella qui sopra l’impatto della novità sulle violazioni più frequenti e su alcune di quelle più alte.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it