Kinto propone la Mirai in sharing (in Svezia)
Kinto, la società che si occupa di mobilità in seno a Toyota, lancia in Svezia lo sharing del suo modello a celle a combustibile, la Mirai. Kinto Share, il servizio di car sharing della società della Casa giapponese, è il servizio di mobilità in più rapida crescita in Svezia, con una flotta di quasi 1.000 veicoli, tra Yaris Hybrid, Rav4 Plug-in Hybrid e Lexus UX 250h. “Le auto sono disponibili in una nuova stazione di mobilità Kinto situata presso il KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma e, come tutte le altre vetture del servizio, sono prenotabili tramite l’apposita app”, spiega Johan Lundblad, responsabile Mobilità di Toyota Svezia. “La Svezia è un po' indietro rispetto ad altri Paesi europei per quanto riguarda le infrastrutture di rifornimento di idrogeno, il che limita l'usabilità della tecnologia. Tuttavia, introducendo la Mirai in Kinto Share, vogliamo rendere la tecnologia dell'idrogeno disponibile per tutti i nostri clienti, che ne abbiano bisogno per un'ora o per tre mesi”.
Obiettivo mobilità. Kinto è attiva come società a parte del gruppo Toyota dallo scorso 1° aprile, ma già operava come brand a sé dall’anno prima e, per quanto riguarda il mero car sharing, con il marchio Yuko sin dal 2018. Attivo in 10 Paesi (Germania, Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Danimarca, Svezia, Norvegia, Polonia e Portogallo), il marchio per la nuova mobilità nipponico ha un piano di sviluppo su tutti i mercati europei.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it