Una MG da record si accorda con Arval
Non è solo caccia ai concessionari da parte dei costruttori cinesi. I nuovi brand, o quelli rivitalizzati come MG Motor, puntano a crescere anche grazie alle flotte aziendali grazie a collaborazioni con i noleggiatori multimarca. Dopo gli accordi di ALD Automotive con Polestar e Lynk & Co e, almeno per il momento, solo per alcuni mercati con Aiways, è la volta di Arval che firma una partnership per l'offerta di noleggio a lungo termine per grandi aziende, Pmi e liberi professionisti con i distributori dello storico marchio inglese. Collaborazione, ci fanno sapere alcune nostre fonti, che presto sbarcherà anche in Italia.
MG, primo trimestre da record. Questo accordo spingerà ancora di più la diffusione delle auto del costruttore cinese del gruppo Saic, che ha appena annunciato vendite da record in Europa nel primo trimestre 2022, con 22.135 unità immatricolate, contro le 8.500 dello stesso trimestre 2021, e le 21.946 dell’intero anno. Con l’Italia secondo mercato per MG dopo il Regno Unito, tra i 16 paesi europei dove il brand è presente. Nel corso di quest’anno MG espanderà la sua attività anche nell'Europa orientale e centrale. "Dal nostro arrivo in Europa, abbiamo dimostrato concretamente il valore della nostra offerta. MG è qui per restare. Ma il nostro impegno va ovviamente oltre. La crescita commerciale è notevole, ma MG vuole punta a essere anche a una maggiore visibilità e percezione del proprio marchio. Insieme ai nostri partner in Europa vogliamo crescere ulteriormente ed esprimere tutta la nostra attrattiva puntando ad ascoltare attentamente le esigenze dei nostri clienti", ha detto Xinyu Liu, ceo di MG Motor Europe.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it