Il noleggio e il car sharing si integrano con Targa Telematics
Il progetto Flee di Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi, delle risorse umane e nell'intermediazione assicurativa e riassicurativa, si arricchisce di nuove funzionalità grazie a Targa Telematics, integrando il suo servizio di noleggio con il car sharing peer-to-peer denominato Flee+. Flee, il brand della mobilità di Aon Mobility Solutions, rilancia la sua soluzione di auto condivise permettendo ai driver di gestire il calendario delle prenotazioni, di definire l’area dove lasciare l'auto perché possa essere usata da chi è autorizzato a farlo e, grazie alla tecnologia keyless, di aprire e chiudere il veicolo senza chiave. A questo si aggiunge un'assistenza per le emergenze attiva h24 e 7 giorni su 7. "Nella nostra visione, la tecnologia deve essere funzionale all'abilitazione dei servizi per la nuova mobilità in grado di rispondere alle reali necessità degli utenti e dei nuovi trend emergenti", commenta Alberto Falcione, Vice president sales di Targa Telematics. "Co-creare, insieme ai nostri clienti, nuove soluzioni per fare crescere il loro business è la nostra missione. Con Flee+ abbiamo perseguito l'obiettivo comune di impegnarci nella progettazione e integrazione di nuove soluzioni di Mobility-as-a-Service (MaaS), dando impulso alla soluzione sviluppata con Aon qualche anno fa". Concetto ribadito da Gabriele Ratti, Head of mobility, affinity, sme & Dcs di Aon: "La mission di Flee è quella di costruire una nuova idea di mobilità e l'arrivo del nuovo servizio di car sharing Flee+ è un altro passo in avanti verso questa strategia. Grazie alla collaborazione con Targa Telematics siamo riusciti ad offrire servizi sempre più all'avanguardia grazie all'utilizzo di tecnologie IoT che ci consentono di essere sempre più innovativi e digitali nei confronti di una mobilità sempre in cambiamento".
Targa per mille aziende. Con una ventennale esperienza sul mercato, Targa Telematics offre soluzioni tecnologiche di telematica, smart mobility e piattaforme IoT digitali per operatori di mobilità, tra cui società di noleggio a breve e lungo termine, finanziarie e grandi flotte, spaziando dalla telematica assicurativa all'asset e fleet management, dalla diagnostica e telemetria remota dei mezzi, veicoli professionali e da cantiere, alla gestione dei mezzi aeroportuali. Lo scorso anno la società di Treviso ha registrato un giro d'affari di 49 milioni di euro, con 140 dipendenti e più di 950 clienti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it